
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Il 21 novembre, vigilia della festa di Santa Cecilia, tutti i Cori e le Scholae Cantorum della diocesi, sono invitate a ritrovarsi nella Basilica Cattedrale alle ore 18, per celebrare, insieme e attorno all'arcivescovo Fiorini Morosini, una Santa Messa in onore della Santa Patrona della Musica.
Sarà anche una occasione per fare il punto sul servizio che i cori parrocchiali e non, rendono alla bellezza e al decoro della Sacra Liturgia, e per onorare la Vergine Santissima Madre della Consolazione prima del Suo rientro alla Basilica dell’Eremo.
Ecco i canti previsti dalla Commissione di Musica sacra, presieduta da monsignor Giorgio Costantino: per l'ingresso Cantantibus organis per assemblea e coro a 4 vv. mm. Di D. Bartolucci; per il Salmo responsoriale: Acclami al Signore di G. Liberto. Per l'alleluja per assemblea e coro a 4 vv.dd. di Giovanni Geraci. E ancora: Canto d’Offertorio, Benedetto sei Tu Signore di M. Frisina, Sanctus gregoriano dalla Missa De Angelis, Kirie gregoriano dalla Missa De Angelis, Agnus Dei gregoriano dalla Missa De Angelis, Canto di Comunione per Coro a 4 vv.mm. e Assemblea di G. Liberto r Il Tuo Popolo in cammino di Sequeri. Canto finale: Vergine bella e santa.
La sera prima, 20 novembre alle ore 19,00 faremo le prove generali tutti insieme nella Chiesa del Soccorso.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18