
Dopo ventisei gare di campionato, Juve Stabia e Reggina si ritroveranno nuovamente di fronte, questa volta però sul rettangolo verde del Romeo Menti. Dal 9 Ottobre 2016 tanta acqua è passata sotto i ponti per le vespe. Ovviamente la squadra di Fontana gode del favore del pronostico, ma si troverà di fronte una Reggina agguerrita e affamata di punti per uscire dalla zona play aut. Nonostante i giallo-blu siano reduci dal successo esterno al Luigi Razza contro la Vibonese, nel 2017 al Menti sono arrivati solo due pareggi per 1-1 con il Monopoli e l’ Unicusano. Quarti in graduatoria,in piena zona playoff con 48 punti e ridosso del Matera a 49, gli stabiesi, hanno collezionato 14 vittorie 6 pareggi e 6 sconfitte, con 44 marcature e 24 reti subite. Inzillo è il miglior realizzatore con 7 reti, seguito da Lisi con 6. Nelle ultime uscite casalinghe, però la Juve Stabia è venuta a mancare d’incisività. e anche se la retroguardia, dal canto suo, ha retto a sufficienza, il centrocampo, ha evidenziato qualche lacuna. Gli interpreti? Tanto di cappello. Russo, che fa buona guardia in porta è coadiuvato dal lavoro dei centrali. Pedine di spessore pure in difesa, tra queste, Cancellotti che a destra da un’ importante contributo in avanti. In mediana, scalpitano giocatori d’esperienza, come Capodaglio e l’esterno destro Mastalli, quest’ultimo capace di svariare per tutto il centrocampo. Camigliano e Atanasov completano la corazzata, mentre il reparto offensivo può contare su Kanoutec - che non ha ancora sbloccato definitivamente la sua verve offensiva - Ripa e Lisi, con le valide alternative Marotta e Sandomenico. Per la gara contro gli amaranto, non sarà disponibile Paponi, l'ex attaccante del Bologna, subito incisivo con la casacca del suo nuovo club.