
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Reggio-Bova, la Consulta delle Aggregazioni laicali si rinnova. L’Assemblea generale della consulta diocesana delle aggregazioni laicali si è riunita lo scorso 20 gennaio per il rinnovo del Comitato di presidenza e del Segretario generale e per eleggere gli otto membri laici per il Consiglio pastorale diocesano, che sarà formato a breve. Ad aprire e chiudere l’incontro rispettivamente don Gianni Polimeni, delegato arcivescovile per i laici, e don Francesco Megale, recentemente nominato dall’arcivescovo Morrone vicario episcopale per il laicato, la famiglia e il lavoro.
A presiedere l’assemblea l’arcivescovo Fortunato Morrone che, nel ringraziare per «la ricchezza di doni e di carismi che sono le persone, le storie e le testimonianze dei laici della chiesa reggina bovese», ha chiesto a tutti di inserire o eventualmente riposizionare il proprio cammino all’interno dell’itinerario sinodale proposto da papa Francesco. «Perché dalla vostra ricchezza di esperienze - le sue parole - possa venire un frutto bello di unità, ma non di unificazione, e di comunione, che non è uniformità».
«Si tratta - ha precisato il presule - di un cammino che fa ripensare la natura stessa della chiesa, che nella sua struttura è laicale. Per questo è importante il vostro essere nella chiesa una presenza vivace, intelligente, vivificante». Ecco perché, le esperienze dei laici, le vostre intuizioni, il vostro radunarvi insieme come consulta - ancora monsignor Morrone - sono un grande vantaggio per la chiesa. Vi ringrazio per il vostro lavoro, per la vostra tenacia, per la vostra testimonianza, che consola e rafforza la mia fede. “Duc in altum”: alziamo lo sguardo dove il Signore ci spinge, verso orizzonti inaspettati, soprattutto di gioia, partecipando della sofferenza degli altri ma camminando insieme con gioia», ha concluso il suo intervento il vescovo.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I lavori hanno visto la riconferma all’unanimità del segretario generale uscente della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali, Carmine Gelonese. Per Gelonese si tratta del secondo mandato consecutivo, dopo il primo ricoperto già per cinque anni. Nel suo intervento, il riconfermato segretario ha sollecitato i rappresentanti delle associazioni laicali a vivere questo momento di rinnovamento elettivo, proprio «nello spirito del cammino sinodale per essere, come laici - le sue parole motori del cambiamento nella nostra diocesi».
PER APPROFONDIRE: Consulta aggregazioni laicali, Gelonese conclude il mandato
Non solo la riconferma di Carmine Gelonese, quale Segretario generale della Consulta delle aggregazioni laicali della diocesi di Reggio Calabria - Bova.
L’esito delle elezioni per il rinnovo delle cariche ha delineato anche i nuovi assetti del Comitato di presidenza. È composto da cinque presidenti dei gruppi e movimenti presenti nella stessa Consulta. Si tratta di Luciano Cama (Agesci); Pino Diana (Movimento Focolari); Rosalia Falzea (Cvx); Maria Tripodi (Meic) e Amalia Zema (Gruppi di preghiera di Padre Pio).
Componenti laici del Consiglio pastorale diocesano per un totale di otto membri, sono invece Carla Amaddeo (Ac); Giorgio Bellieni (Consultorio “Raffa”), Daniele Cananzi (Rinascita Cristiana); Giuseppe Licordari (Cvx); Antonella Pietrafesa (Agesci); Piero Siclari (Piccola Opera Papa Giovanni); Giovanna Tripodi (Amci) e Aldo Velonà (Meic).
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18