Avvenire di Calabria

Torna, infatti, domani Avvenire di Calabria - come ogni domenica - in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani

Domani in edicola. Reggio Calabria è una città a misura di persona con disabilità?

Esiste un modello realmente inclusivo a Reggio Calabria per le persone con disabilità? Questo il tema di apertura del prossimo numero

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Esiste un modello realmente inclusivo a Reggio Calabria per le persone con disabilità? Questo il tema di apertura del numero in uscita. Torna, infatti, domani Avvenire di Calabria - come ogni domenica - in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

Disabilità a Reggio Calabria: quale livello di autonomia?

Il tema d'apertura del numero in uscita domani 29 gennaio è legato alle autonomia per le persone con disabilità a Reggio Calabria. Per comprendere più da vicino le possibili problematiche quotidiane abbiamo ascoltato la testimonianza della campionessa paralimpica Anna Barbaro, simbolo di autonomia, che ci ha raccontato la sua esperienza in giro per la città.

E ancora: vi proporremo un confronto tra Mirella Gangeri, presidente dell'Agedi, associazione che aggrega centinaia di genitori e caregiver di persone con disabilità, e Demetrio Delfino, assessore comunale al Welfare. Inoltre, spazio a un focus sulle inadempienze della Regione Calabria sul "Dopo di Noi" grazie a una denuncia di Fish e Anffas Calabria.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


I temi di vita ecclesiale

Un'ampia intervista al Vicario giudiziale del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), monsignor Vincenzo Varone, apre una pagina di riflessione sul Sacramento del Matrimonio in occasione dell'ormai imminente inaugurazione dell'Anno giudiziario di Teic e Teica.

Altrettanto contingente è la festa di San Giovanni Bosco (30 gennaio) e su educazione formazione dedichiamo ben due pagine: la prima con un reportage sul mondo salesiano a Reggio Calabria, l'altra sull'insegnamento e le strategia contro l'abbandono scolastico anche grazie al contributo dei professori di religione dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.


PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, la disabilità fuori dalle priorità dei politici?


Il viaggio nelle parrocchie prosegue facendo tappa a Gallico dove don Nino Russo sta muovendo i primi passi da parroco nella comunità di San Biagio. E ancora: approfondimento sulla figura dell'arcivescovo Enrico Montalbetti e sull'Azione cattolica diocesana di Reggio-Bova.

I temi di attualità

Per l'attualità vi proponiamo un'intervista al sindaco f.f. di Reggio Calabria, Paolo Brunetti, sui lavori del Parco lineare Sud. Inoltre, sono tanti altri i temi trattati con una panoramica approfondita sui maggiori fatti d'interesse del territorio reggino e calabrese.

Articoli Correlati