
“Caos a Broadway” va in scena al Teatro San Bruno
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Una storia lunga, quasi, quanto l'Unità d'Italia per la Camera di Commercio di Reggio Calabria che, quest'anno, compie 160 anni. Lo fa con una serie di eventi legati a storie, personaggi e prodotti identitari del territorio reggino.
Con Regio Decreto del 23 Ottobre 1862 veniva istituita la Camera di Commercio ed Arti di Reggio Calabria. Una serie di eventi vedranno protagonista la Camera di Commercio di Reggio Calabria in occasione dei suoi 160 anni.
Le iniziative in programma presentate durante la conferenza stampa a cui hanno preso parte il presidente dell'ente, Antonino Tramontana, il Segretario generale Natina Crea e la giornalista enogastronomica Giovanna Pizzi.
Il primo evento è Bergaré, una manifestazione che avrà come ospite d'onore il Bergamotto di Reggio Calabria e che si svolgerà nella giornata di venerdì 21 ottobre. Il nome, dall’unione delle parole Bergamotto e Reggio Calabria, racchiude un chiaro riferimento alla nobiltà riconosciuta a questo pregiato agrume. Due le iniziative previste. Alle ore 10:00 presso la sede camerale un talk show in piena regola con personalità importanti ed alla presenza di 5 chef di ristoranti stellati calabresi (Luca Abbruzzino, Antonio Biafora, Luigi Lepore, Nino Rossi e Riccardo Sculli).
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Alle ore 17:00 sarà, invece, inaugurata la tensostruttura allestita nella Via Marina bassa all’altezza della Stazione Lido. I cinque chef di ristoranti stellati calabresi prepareranno piatti unici a base di bergamotto. A partire dalle ore 18:00 l'iniziativa sarà aperta al pubblico, che potrà accedere alla degustazione previa prenotazione sulla piattaforma https://bergare.posytron.com/. a partire dalle ore 13:00 del 18 ottobre e fino alle ore 13:00 del 21 ottobre 2022.
Nella giornata del 23 ottobre, in cui ricorre l'anniversario del 160 anni si terrà presso la sede camerale, con inizio alle ore 10:00, un'iniziativa istituzionale nel corso della quale saranno consegnati importanti riconoscimenti a dodici imprese del territorio e sarà commemorato il primo Presidente della Camera Salvatore Rognetta, cui è stata intitolata la via antistante la sede camerale.
Gli eventi celebrativi dei 160 anni della Camera vedranno protagonisti anche i giovani. Saranno, infatti, coinvolti gli studenti delle scuole alberghiere IPALBTUR di Villa San Giovanni e Dea Persefone di Locri che affiancheranno gli chef. L’attività di accoglienza sarà invece curata dagli studenti dell’ITE Piria di Reggio Calabria.
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più