
Basket in Carrozzina: Fisiosanisport Reggio Bic fa sognare l’Europa
La Fisiosanisport Reggio Bic ha dimostrato che con passione, sacrificio e orgoglio si può andare
È uno dei momenti più attesi, non sole per la comunità Orionina, ma per l’intera città. Prenderà il via martedì 18 marzo il tradizionale percorso spirituale dei tredici martedì in preparazione alla festa di Sant’Antonio di Padova.
L'itinerario dei Tredici martedì di Sant'Antonio di Padova si svolgerà nel Santuario dedicato al Santo sulla Collina degli Angeli a Reggio Calabria e avrà come guida il tema: “Dalle opere di misericordia nasce la speranza”, tratto dai sermoni di Sant'Antonio.
Il primo appuntamento, questa sera, vedrà la solenne celebrazione delle ore 19 presieduta dal cardinale Enrico Feroci, Parroco e Rettore del Santuario del Divino Amore di Roma. I fedeli si ritroveranno per unirsi in pellegrinaggio alle ore 17:15, con partenza dalla Parrocchia della Candelora, per raggiungere il Santuario.
Le tappe del percorso saranno scandite dai “semi di speranza”, ispirati alla Bolla Spes non confundit di Papa Francesco per l’Anno Santo. Ogni martedì sarà dedicato a un tema particolare, ispirato agli insegnamenti di Sant’Antonio: costruire la pace, sostenere il desiderio di trasmettere la vita, formare un’alleanza sociale per la speranza, visitare i detenuti e consolare gli ammalati.
PER APPROFONDIRE: Percorso diocesano del Giubileo, il cardinale Mimmo Battaglia interverrà a Reggio Calabria il 25 marzo
Si darà spazio ai giovani, incoraggiandoli a guardare al futuro con fiducia, e agli anziani, ascoltando la voce preziosa dei nonni e delle nonne. Il cammino sarà un’occasione per approfondire il tema delle migrazioni e dell’accoglienza, ma anche del soccorso ai poveri. Tra gli altri temi approfonditi, anche la custodia dei beni della Terra, la promozione del condono dei debiti per chi si trova in difficoltà e l’annuncio della verità del Vangelo, con un approfondimento sul valore dell’ecumenismo e sul Concilio di Nicea. Il pellegrinaggio si concluderà con lo sguardo rivolto alla speranza della vita eterna.
Durante il periodo di preparazione, il Santuario rimarrà aperto dalle 7 alle 12.30 e dalle 16 alle 20. Le celebrazioni eucaristiche seguiranno il seguente orario: 7.30, 9, 11 e 19. Ogni giorno, alle 18.00, i fedeli potranno partecipare alla preghiera del Rosario di Sant’Antonio e, alle 18.30, al canto della solenne Tredicina.
La Comunità Orionina dell’Opera Antoniana accoglierà con gioia i devoti per questo intenso cammino spirituale, nella certezza che l’esempio di Sant’Antonio possa essere ancora oggi un faro di speranza e di misericordia per tutti.
La Fisiosanisport Reggio Bic ha dimostrato che con passione, sacrificio e orgoglio si può andare
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.