
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Sensibile aumento rispetto al gennaio 2023 per prodotti alimentari e bevande analcoliche
Nel mese di gennaio l’Indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (Nic) a Reggio Calabria, registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a +0,5%. La variazione congiunturale, ossia rispetto al mese precedente, è pari anch’essa al +0,5%. È quanto comunica il servizio statistica del Settore risorse umane e servizi demografici del Comune.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
A livello congiunturale, le divisioni di spesa con significative variazioni sono così divise
In aumento: Comunicazioni (+0,1%); Mobili, articoli e servizi per la casa (+0,2%); Altri beni e servizi (0,3%); Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+1,1%). Bevande alcoliche e tabacchi (+1,2%); Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+2,7%)
In diminuzione: “Servizi ricettivi e di ristorazione" (-0,6%); "Trasporti" (-0,3%). Rimangono invariate le divisioni: Abbigliamento e calzature; Servizi sanitari e spese per la salute; Ricreazione, spettacoli e cultura; Istruzione.
Su base annua, le divisioni di spesa con significative variazioni sono così divise.
In aumento: Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+5,3%); Servizi ricettivi e ristorazione (+3,8%); Abbigliamento e calzature (+3,5%); Bevande alcoliche e tabacchi (+3%). Altri beni e servizi (+1,9%); Ricreazione, spettacoli e cultura (+1,1%); mobili articoli e servizi per la casa (+1%). Istruzione (+0,9%); servizi sanitari e spese per la salute (+0,8%).
In diminuzione: Trasporti (- 0,3%); Comunicazioni (-.1,1%); Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-15,8%). Invariate: nessuna.
PER APPROFONDIRE: Economia circolare, le buone pratiche arrivano dalla Calabria
Gli indici dei prezzi al consumo del mese di gennaio 2024 sono stati elaborati nel contesto di una progressiva riduzione della gravità dell’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Covid-19 in Italia. E di riapertura di buona parte delle attività commerciali di offerta di beni e servizi di consumo. Pur rimanendo sopra la norma, il numero di mancate rilevazioni è quindi diminuito.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.