
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
In programma anche un appuntamento al Castello Aragonese dedicato a Umberto Boccioni
Anche Reggio Calabria coinvolta nell’edizione numero zero di Expo Arte Messina 2024 – Biennale di Messina. Con la direzione artistica di Gianfranco Pistorio, che nei giorni scorsi nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, ha presentato il ricco programma di eventi.
«Il progetto è ambizioso – ha detto Gianfranco Pistorio. L’obiettivo è una mostra diffusa in cui l’arte, in tutte le sue forme, possa trovare uno spazio per raccontarsi. Si tratta di un’anticipazione della Biennale di Messina, che abbiamo intenzione di organizzare nel 2025. Insieme alle esposizioni in oltre 20 luoghi simbolo della città; ci saranno anche convegni ed eventi collaterali curati dai partner dell’evento. E un appuntamento al Castello Aragonese di Reggio Calabria. L’inaugurazione è fissata per il prossimo 4 ottobre presso la Dogana».
Presente al tavolo il consigliere comunale di Reggio Calabria Giovanni Latella. «Il coinvolgimento di Reggio Calabria nel programma di Expo Arte Messina rappresenta un'importante occasione per valorizzare il patrimonio culturale e artistico della città in un contesto di ampio respiro. Attraverso la partecipazione a questo evento, Reggio Calabria può promuovere le sue ricchezze storiche, archeologiche e artistiche. Creando una sinergia con altre realtà culturali del Mediterraneo».
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria e l’Università ricordano il professor Zehender
«Questa collaborazione non solo rafforza i legami tra le due città dello Stretto, ma offre anche il coinvolgimento di Reggio Calabria in Expo Arte Messina diventa quindi un ponte verso una maggiore visibilità. E un riconoscimento delle eccellenze locali, favorendo lo sviluppo di nuovi progetti culturali e di scambio. Sottolineato questo aggiungo che saremo presenti con la presentazione del Premio Internazionale Umberto Boccioni – città di Reggio Calabria che si svolgerà dal 19 al 28 ottobre presso il Castello Aragonese. L’evento, promosso dall’associazione culturale LiberArchè ideato e curato da Elisabetta Marcianò, sarà occasione per presentare le bellezze della nostra città. Anche ai tanti turisti che continuano ad arrivare».
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
Tags: MessinaReggio Calabria