Avvenire di Calabria

Oggi pomeriggio alle 18.30 presso la parrocchia del centro storico reggino l'appuntamento organizzato insieme all'Ampa

Reggio Calabria ricorda don Minzoni, un incontro alla Candelora

Si tratta di uno dei primi incontri dedicati alla figura del sacerdote ucciso dai fascisti cento anni fa. Domani analoga iniziativa al Liceo "da Vinci"

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Oggi alle 18.30 presso il Salone “Vecchietti” della parrocchia Santa Maria della Candelora di Reggio Calabria ci sarà l’incontro dal titolo: “La Resistenza disarmata alla violenza del fascismo. L’assassinio di don Giovanni Minzoni”. Con questa iniziativa parrocchia e Ampa Venticinque aprile - Associazione meridionale Partigiani antifascisti ricordano il presbitero ucciso cento anni fa.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Intervengono il parroco don Luigi Cannizzo, Sandro Vitale (presidente Ampa), Federica Orsini (docente storia Liceo Vinci), Benedetto Carroccio (Unical). Coordina Mattia Milea (Ampa). Alle 17:30 ci sarà un omaggio floreale alla targa della via intitolata a don Minzoni.

Quello di stasera è una delle iniziative nate della proposta della stessa associazione presieduta dal professore Sandro Vitale. L’associazione ha suggerito a scuole, enti ed altre realtà del territorio di commemorare degli anniversari importanti come i 100 anni dell’uccisione di don Giovanni Minzoni (23 agosto 1923) e quello della nascita di don Lorenzo Milani (27 Maggio 1923).


PER APPROFONDIRE: Cassano, gli Scout e il gruppo sportivo Vela Sibaritide ricordano il martirio di don Minzoni


Accanto alle due figure di sacerdoti, vengono proposte la commemorazione della strage di Rizziconi (6 settembre 1943) e l’80° anniversario dell’8 settembre 1943, una data importante per la nascita della nostra Repubblica. Un invito raccolto con entusiasmo dalla parrocchia della Candelora e dal suo parroco, don Luigi Cannizzo, che si sono resi disponibili ad ospitare proprio un primo incontro.

In particolare, la scelta di ricordare la figura di don Minzoni, un sacerdote e cattolico "impegnato" nasce anche dal contributo che il presbitero ucciso dal fascimo diede all'affermarsi dello scautismo in Italia. Presso la parrocchia della Candelora c'è uno storico gruppo scout, inoltre proprio nel territorio della stessa comunità, ricorda ad Avvenire di Calabria lo stesso Vitale, «c'è proprio una via dedicata a don Minzoni, dove deporremo un mazzo di fiori prima dell'incontro». Domani, un analogo incontro sarà svolto al Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci".

Articoli Correlati