
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
L’ 11 febbraio, in occasione della memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, ricorre la 31esima Giornata mondiale del Malato: ecco come sarà celebrata dalla Chiesa di Reggio Calabria - Bova.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ad istituire la Giornata mondiale del Malato, fu, nel 1992, san Giovanni Paolo II per sensibilizzare il popolo di Dio, le Istituzioni Sanitarie Cattoliche e la società civile all’attenzione verso i malati e quanti con devozione li assistono, e verso i familiari che condividono la sofferenza della malattia.
Si tratta di un momento speciale di preghiera e di condivisione, di offerta della sofferenza ed e una giornata che desidera far riflettere.
Anche la Chiesa reggina rinnova la sua partecipazione a questo momento attraverso la preghiera, con una novità. Da quest’anno, infatti, l’arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova celebrerà la Giornata diocesana del Malato per Zone Pastorali.
PER APPROFONDIRE: Cure sanitarie per i poveri, siglato un protocollo tra Chiesa reggina e Gom
In questo 2023 la Giornata verrà celebrata in citta, in Cattedrale con le Foranie: Reggio Nord, Reggio Centro e Reggio Sud, con le rispettive parrocchie, e con le associazioni e gli enti di Assistenza e Cura e Volontariato al servizio della sofferenza.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i