
Calabria e il diritto dei giovani a restare, Vito Teti: «È la sfida per il futuro»
Il noto antropologo e accademico calabrese spiega come è possibile ribaltare il paradigma della diaspora.
"Ascoltare e conoscere gli altri, per un'etica dell'accoglienza", incontro pubblico con l'antropologo Vito Teti, promosso dal Movimento "ReggioNonTace" presso la sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria che si terrà il 30 gennaio alle 18.
Il noto antropologo e accademico calabrese spiega come è possibile ribaltare il paradigma della diaspora.
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Movimento Reggio Non Tace. È un attestato di solidarietà
Pubblichiamo la nota pervenuta dal Movimento Reggio Non Tace. Il sodalizio esprime il proprio ringraziamento e formula sinceri auguri al magistrato reggino.
Tags: ReggioNonTaceVito Teti