
A Bocale i beni sottratti alle mafie diventano residenza per pazienti lungodegenti
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
Regionali in Calabria. Ecco i risultati dai seggi per governatore e consiglieri. Concluse (mancano appena 5 sezioni su 2.421) le operazioni di scrutinio nei 404 comuni del territorio calabrese. Oltre alla carica di governatore vanno assegnati 30 posti da consigliere regionale - IN AGGIORNAMENTO
Partito Democratico: 13,18%
Movimento Cinquestelle: 6,48%
Tesoro Calabria: 2,28%
Europa Verde: 0,49%
Psi: 0,92%
Amalia Bruni Presidente: 3,77%
Partito Animalista: 0,30%
DeMA: 3,41%
De Magistris Presidente: 5,15%
Per la Calabria: 1,36%
Calabria resistente e solidale: 1,20%
Un'altra Calabria è possibile: 2,39%
Uniti con De Magistris: 1,50%
Forza Italia: 17,30%
Fratelli d'Italia: 8,70%
Lega: 8,33%
Udc: 4,59%
Forza Azzurri: 8,12%
Noi con l'Italia: 3,04%
Coraggio Italia: 5,67%
Oliverio presidente per la Calabria: 1,68%
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Continuano le proiezioni del risultato elettorale delle regionali in Calabria. In attesa che lo scrutinio vada avanti, la seconda proiezione (ore 18) di Swg per La7 vede Roberto Occhiuto al 54,20%, seguito da Amalia Bruni al 29,40%, de Magistris al 15,1% e Oliverio all’1,30%.
La coalizione di centrodestra è al 55,2%, con Forza Italia al 17,8%, Forza azzurri all’8,6%, FdI all’8,4%, Lega al 7,9%, Udc al 4,4%. Altre liste 8,1%. La coalizione di centrosinistra si ferma al 29,2%, con Pd al 13,9%, M5S al 6,7%, la lista Bruni presidente al 4,2%, Tesoro Calabria al 2,8%. Altre liste 1,6%.
Risultati un po’ diversi secondo il Consorzio Opinio Italia per la Rai, ma l’ordine di arrivo rimane invariato: Roberto Occhiuto al 55%, Amalia Bruni al 25,6%, Luigi de Magistris al 17,4% e Mario Oliverio al 2,1%.
PER APPROFONDIRE: Regionali in Calabria, ecco il dato definitivo sull’affluenza
Il dato definitivo sull'affluenza in Calabria si attesta al 44,36% degli aventi diritto, in linea con il risultato delle ultime regionali. Nel 2020, aveva votato il 44,33% degli aventi diritto.
Un dato stabile, ma che ponte l'accento comunque in tema di partecipazione, vero nodo irrisolto anche a quest'ultimo giro che pur presentava ben quattro sfidanti per la poltrona di governatore della Calabria (Bruni, De Magistris, Occhiuto e Oliverio).
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
Martedì 13 giugno all’Unical di Rende un convegno a più voci sulle prospettive di crescita della Regione. Tra gli interventi quello del presidente della Svimez Giannola.
Riflettori nuovamente accesi sullo scalo aeroportuale di Reggio Calabria. Mentre la politica locale dibatte ancora sull’argomento, altrove si agisce: ecco 12 nuovi voli da Lamezia Terme.