
Corpus Domini, domani messa e processione a Reggio Calabria
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Regionali in Calabria, ecco il dato definitivo sull'affluenza. Si sono concluse le operazioni di voto nei seggi dislocati nel 404 comuni calabresi. Il Viminale ha, quindi, diffuso il dato definitivo sull'affluenza. Si tratta di un ulteriore calo rispetto alle ultime regionali del 2020.
Il dato definitivo sull'affluenza in Calabria si attesta al 44,36% degli aventi diritto, in linea con il risultato delle ultime regionali. Nel 2020, aveva votato il 44,33% degli aventi diritto.
Un dato stabile, ma che ponte l'accento comunque in tema di partecipazione, vero nodo irrisolto anche a quest'ultimo giro che pur presentava ben quattro sfidanti per la poltrona di governatore della Calabria (Bruni, De Magistris, Occhiuto e Oliverio).
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Andando ad analizzare il voto su scala provinciale, ecco la distribuzione:
PER APPROFONDIRE: Ma i calabresi andranno a votare?
Sul territorio metropolitano di Reggio Calabria, il capoluogo registra il 46,75% (52,38% nel 2020). Tra i comuni più grandi dell'hinterland: Gioia Tauro 38,14% (46,40% nel 2020); Locri 56,66% (54,27% nel 2020); Melito Porto Salvo 58,65% (48,51% nel 2020); Polistena 62,55% (41,90% nel 2020); Rosarno 41,21% (45,08% nel 2020); Siderno 58,82% (42,33% nel 2020); Taurianova 40,63% (40,37% nel 2020) e Villa San Giovanni 49,49% (49,64% nel 2020).
Sono già iniziate le operazioni di scrutinio, a breve le prime proiezioni di voto. I primi exit poll (15.10) parlano di Roberto Occhiuto che si attesterebbe su una forbice tra 46,5%-50,5%, Amalia Bruni si fermerebbe al 24-28%. Exploit per De Magistris al 21%-25%. E, infine, 1,5-3%.
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Riflettori nuovamente accesi sul dissesto idrogeologico in Calabria, dove non mancano soluzioni innovative. Ne abbiamo parlato con la dirigente del settore ambiente della MetroCity, Catalfamo.
I Carabinieri hanno arrestato a Reggio Calabria quattro persone accusate di aver sfruttato alcune connazionali. Nei mesi scorso la Chiesa reggina accese i riflettori sul fenomeno proprio alla Stazione Centrale.