
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
«Avevo promesso di varare il governo regionale nei tempi previsti dallo Statuto, appena dieci giorni dopo la mia proclamazione a presidente, e l’ho fatto. Rompendo, peraltro, una consuetudine di lungaggini e trattative travagliate». L'annuncio in serata è giunto dal presidente della Regione Roberto Occhiuto. Un neo Governatore che, in merito al varo della giunta, si dice «soddisfatto del lavoro fatto in queste settimane con gli alleati di centrodestra, con i leader nazionali, con le personalità tecniche che abbiamo consultato per costruire questa squadra».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Avremo un mix di politici e di figure esterne - ancora Occhiuto sulla sua giunta - che penso possa fare un buon lavoro per cambiare la nostra Regione. Alcune formazioni politiche della coalizione non avranno purtroppo rappresentanza in giunta, e me ne dispiace, perché tutti hanno contribuito al massimo delle proprie forze per conseguire la grande vittoria del centrodestra alle scorse elezioni. Penso a Coraggio Italia, a Forza azzurri e all'Udc».
«Questi partiti - prosegue Roberto Occhiuto - chiaramente avranno la priorità nell’indicare le figure che riterranno le migliori per i ruoli chiave nell’Assemblea legislativa. Ad eccezione della presidenza del Consiglio regionale, che per decisione della coalizione di centrodestra, sarà guidata da un rappresentante della Lega».
Giusy Princi, vice presidente, alla quale - ancora Occhiuto - «ho delegato le seguenti materie: Istruzione, università, ricerca Lavoro e formazione professionale; Bilancio, Azioni di sviluppo per la città Metropolitana di Reggio Calabria».
Gianluca Gallo, con delega alle seguenti materie: Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione; aree rurali.
Fausto Orsomarso, con delega alle seguenti materie: Turismo, Marketing territoriale e Mobilità.
Tilde Minasi, con delega alle politiche sociali.
Rosario Varì, con delega allo Sviluppo Economico e agli Attrattori Culturali.
Filippo Pietropaolo, con delega alla Organizzazione della burocrazia regionale e Risorse Umane.
A questo elenco - riferisce ancora Occhiuto - «manca un ultimo assessore dal profilo tecnico, una personalità, che ci darà un contributo fondamentale, e che vi comunicherò nei prossimi giorni. Presto faremo la prima riunione di giunta, e inizieremo subito dopo a programmare le iniziative da intraprendere per scrivere insieme il futuro della Calabria».
PER APPROFONDIRE: Roberto Occhiuto è il nuovo commissario alla Sanità in Calabria
«Ho chiesto - ancora il Governatore - che l'insediamento del Consiglio regionale avvenga nel primo giorno utile, lunedì prossimo. Ci sono troppe cose da fare e governo regionale e consiglio devono mettersi subito al lavoro. Congratulazioni, dunque, ai neo assessori e buon lavoro a tutti noi».
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un