
San Sperato, il Centro di ascolto Caritas intitolato a Nuccia Reliquato Labate
La comunità parrocchiale di San Sperato ha reso omaggio alla sua instancabile testimone di solidarietà
Rete Solidale è la risposta del volontariato alle nuove povertà. Si tratta di una mappa interattiva e in continua crescita dei servizi presenti sul territorio provinciale. La mappa, realizzata dal CSV Cosenza e consultabile facilmente sul web, è una rete di associazioni di volontariato e di altre realtà sociali, che offre servizi diversificati alle persone in stato di bisogno: servizio mensa, assistenza farmaceutica, alimenti, vestiario, centri diurni, dormitori e servizio doccia, primo ascolto, assistenza legale, ambulatori, trasporto sanitario, dopo scuola, laboratori creativi. Come si può aderire? Le associazioni possono entrare a far parte della rete con i loro servizi, le aziende possono contribuire con risorse finanziarie o donazione di beni, gli enti pubblici possono sostenere le associazioni mettendo a disposizione spazi e risorse e i cittadini possono donare tempo e beni oppure segnalare una situazione di bisogno.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In Calabria sono 530mila le persone in condizione di povertà. A Rete Solidale, ad oggi, hanno aderito 40 enti non profit che garantiscono 100 servizi. 600 sono i volontari della rete che, ogni giorno, aiutano 8mila persone. Il sito è in costante aggiornamento. Grazie alla mappa, le associazioni e le realtà del terzo settore, avranno la possibilità di entrare in contatto, conoscersi, fare rete e rafforzare la risposta ai bisogni del territorio. Rete Solidale non si rivolge solo alle associazioni, ma aiuta anche le persone che stanno attraversando un momento difficile o che si trovano in stato di necessità ad orientarsi tra i vari servizi offerti dal volontariato. I servizi sono gratuiti o a costi agevolati.
La comunità parrocchiale di San Sperato ha reso omaggio alla sua instancabile testimone di solidarietà
Sabato il convegno sul ruolo del volontariato, domenica il pellegrinaggio e la Celebrazione Eucaristica con il vescovo Nostro
L’arrivo tanto atteso ha portato con sé i doni che numerosi cittadini hanno voluto condividere nell’ambito delle raccolte solidali di “Reggio città Natale”.