
Il professor Massimiliano Ferrara nella Italian Association of Scientists (I.S.A.): nuovo delegato per l’Ateneo reggino
Nuovo prestigioso incarico per il docente dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria
Si chiama Francesco Billari e guiderà la Bocconi di Milano per il biennio 2022/2024. Il nuovo rettore, nominato dal presidente bocconiano Mario Monti, è originario di Reggio Calabria. Succede a Gianmario Verona.
Il cda dell’Università Bocconi, su proposta del presidente Mario Monti, ha nominato all’unanimità Francesco Billari, oggi prorettore vicario, nuovo rettore per il biennio 2022-2024. Billari entrerà in carica il primo novembre, a conclusione dei 6 anni di rettorato di Gianmario Verona.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Milanese di nascita, ma dalle fortissime radici reggine, si è laureato in Economia Politica presso la stessa Bocconi nel 1994, Billari, che ha 52 anni, è stato leader di un gruppo di ricerca presso il Max Planck Institute for Demographic Research di Rostock e Direttore del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Oxford.
È stato Presidente della European association for population studies e dell’Associazione italiana per gli studi di popolazione. Grande appassionato di calcio, Billari è un tifoso dell’Inter.
PUÒ INTERESSARTI ANCHE: L’Istituto diocesano “Monsignor Lanza” interviene sulle indagini alla “Mediterranea”
La storia di Billari si intreccia con quella di un'altra reggina d'eccellenza in ambito accademico nazionale. Ci stiamo riferendo a Antonella Polimeni, già preside della Facoltà di Medicina e odontoiatria, docente nel settore scientifico disciplinare delle Malattie odontostomatologiche, rettore della Sapienza per il sessennio 2020-2026.
Nuovo prestigioso incarico per il docente dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria
Il progetto dell’Università Mediterranea prosegue con il quarto incontro dedicato alla cultura del paesaggio urbano e ai servizi ecosistemici.
Domani a Reggio Calabria la Santa Messa con il mondo universitario presieduta dall’arcivescovo metropolita di