
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Revisori Legali, nuovo concorso in Regione Calabria. Si tratta di 68 risorse che avranno un compito specifico nell'attività di controllo di programmi e progetti regionali.
Nuove opportunità di lavoro grazie al concorso della Regione Calabria rivolto a esperti per il supporto delle attività di Controllo di I livello e di gestione delle irregolarità.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Si selezionano, infatti, 68 risorse in possesso di laurea per ricoprire i ruoli di revisori legali middle e senior e di OLAF junior, con esperienza, ad esempio, nella rendicontazione e/o certificazione della spesa dei progetti e in attività di controllo di programmi e/o di progetti. Per candidarsi c’è tempo fino al 16 Febbraio 2022
La Regione Calabria ha pubblicato, dunque, un bando di concorso finalizzato ad assumere esperti che svolgeranno attività di controlli di primo livello e di gestione delle irregolarità sulle operazioni finanziate dal Programma Operativo Regionale (POR) Calabria FESR FSE 2014-2020 e dal Piano di Azione e Coesione (PAC), oltre che dagli altri programmi finanziati con fondi SIE e/o altre risorse nazionali, con particolare riferimento ai fondi FSC (Patto per la Calabria e Piano regionale di attuazione).
PER APPROFONDIRE: Centri per l’impiego, presentato il maxi-concorso per 568 posti in Calabria
Le figure professionali da selezionare sono le seguenti:
I candidati dovranno scegliere un solo profilo professionale per il quale concorrere.
Quanti intendono partecipare al concorso per esperti indetto dalla Regione Calabria devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
In base al profilo professionale per il quale ci si candida, è inoltre necessario possedere i requisiti specifici consultabili sul nando.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi