Mesoraca si prepara costituendo il comitato per i festeggiamenti
Ricorre il settenale dell’Ecce Homo, la statua lignea del ‘600
Domenica prossima, nella villetta comunale, sarà presente uno stand informativo dove saranno fornite tutte le informazioni
Redazione Web
19 Dicembre 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Costituito il comitato per i festeggiamenti del settennale del SS.Ecce Homo. Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è”. Con queste parole di S. Ignazio di Antiochia, padre Francesco Bramuglia, presidente dello stesso comitato, ha voluto sottolineare lo spirito dello Statuto che è stato posto alla base di questa nuova organizzazione e che è stato approvato da tutti i componenti ed a cui ognuno dovrebbe rifarsi. Nel prossimo mese di agosto si svolgeranno i solenni festeggiamenti del settennale del SS. Ecce Homo, questa veneratissima statua in legno a mezzo busto, ritenuta un capolavoro di arte e di fede, opera del 1600 del frate siciliano Umile Pintorno da Petralia Soprana. Ed in vista di questa grande festa, che raccoglierà tanti devoti da ogni parte, compresi i tantissimi emigrati, è stato costituito un comitato, presieduto da un frate francescano, che dovrà curare tutta la preparazione e la organizzazione della festa, che, come ama puntualizzare lo stesso padre Francesco, è essenzialmente un evento religioso e spirituale. Domenica prossima, nella villetta comunale, sarà presente uno stand informativo dove saranno fornite tutte le informazioni su questo comitato, che avrà la cura di raccogliere i fondi necessari attraverso il meccanismo porta a porta, rilasciando ad ognuno apposita ricevuta delle offerte, nel segno della massima trasparenza possibile. Il lavoro è tanto ed articolato. Così che il comitato si riunisce nel Convento ogni settimana. Un comitato fatto di nomi vecchi e di nomi nuovi, espressione delle varie parrocchie e delle diverse realtà territoriali e che vuole essere aperto a tutti. I suoi componenti sono padre Giuseppe Maiolo guardiano del convento, padre Francesco Bramuglia presidente, Susy Fico segretaria, Maurizio Capocchiano, Francesco Catanzaro, Gerardo Cavarretta, Giuseppe Cristofalo, Felice Ferrazzo, Arduino Foresta, Giuseppe Giordano, Giuseppe Londino, Eugenio Londino, don Francesco Loprete, Antonella Manfreda, Carmine Marinaro, Angela Marrazzo, Raffaele Parise, Romano Rizzuti, don Antonio Rodio, Giovanni Rullo, Antonio Saporito, Bruno Schipani, Francesco Scordamaglia, Mariaelena Scumace, Giuseppe Sirianni, Vincenzo Sirianni, don Claudio Splendido, Rocco Stranisci, Annunziato Zappia.
Ha trascorso sei anni a Reggio Calabria e dodici anni nella Locride. Da quattro anni è a Mesoraca, dove è rettore della Chiesa dell’Ecce Homo e guardiano dell’omonimo convento. Attualmente ricopre anche la carica di vicario provinciale dei Frati Minori di Calabria.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.