
80 anni di liberazione Reggio dice sì alla pace
Il 25 aprile tra passato e presente
Rifiuti a Reggio Calabria, cosa si prospetta adesso? La recente sentenza del Consiglio di Stato rischia di aprire nuovi scenari. Ma c'è il timore di possibili conseguenze per lavoratori e qualità del servizio.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il Consiglio di Stato, con sentenza numero 9204 del 21 agosto scorso, ma pubblicata solo ieri 27 ottobre, ha confermato la sentenza del Tar della Calabria con cui i giudici amministrativi, nel dicembre dello scorso anno, davano ragione ad Ecologia Oggi, ritenendola la legittima aggiudicataria dell'appalto per la raccolta dei rifiuti solidi urbani della città di Reggio Calabria.
Anche in secondo grado, dunque, prevale la tesi portata avanti dall'azienda lametina, confluita nel provvedimento del Consiglio di Stato che conferma l'annullamento dell'aggiudicazione in favore della piemontese Teknoservice.
PER APPROFONDIRE: Rifiuti, nuovo ribaltone: servizio affidato ad Ecologia Oggi
Ecologia Oggi, si ricorderà, aveva deciso di impugnare il risultato sulla base dei dubbi sui requisiti di ammissione e dell’offerta avanzata dalla contendente che attualmente sta svolgendo il servizio di raccolta rifiuti solidi urbani per conto del Comune di Reggio Calabria.
Una veglia dunque che alla luce della scomparsa di Papa Francesco assumerà ancor di più
La sicurezza sui luoghi di lavoro continua a essere una sfida cruciale. I dati aggiornati