
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
«8 ottobre 2021 una giornata che evoca tanti ricordi. Ma non è una giornata positiva per la nostra città». Il Sindaco Falcomatà conferma la notizia anticipata questa mattina da Avvenire di Calabria, nel corso di un conferenza stampa via Facebook convocata d'urgenza. Nei giorni scorsi - conferma il primo cittadino di Reggio Calabria - il Tar accogliendo il ricorso della seconda società partecipante, Ecologia oggi ha sospeso l'aggiudicazione della gara fino all'udienza fissata nel merito per il 15 dicembre prossimo, esattamente tra due mesi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Qual è il problema che preoccupa non solo Falcomatà? È ancora il sindaco a confermare quanto da noi anticipato: «L'ultima ordinanza di proroga del servizio ad Avr scade il 31 di ottobre. Capite bene che noi rischieremmo paradossalmente di trovarci senza nessuno che gestisca il servizio raccolta rifiuti. Insomma, un disastro totale».
Nel merito il Comune farà un ricorso cautelare al Consiglio di Stato. Accanto a questo, ammette un adirato Falcomatà, «bisognerà capire cosa fare».
«Ho già parlato con il prefetto con il quale ci aggiorneremo all'inizio della prossima settimana per pianificare il da farsi non solo nei prossimi giorni, ma anche nei mesi a venire. Questo è il percorso che abbiamo di fronte. Ovviamente ci sono diverse soluzioni che stiamo valutando con i nostri tecnici e che saranno discussi non solo con il Prefetto, ma anche con gli amministratori giudiziari di Avr e la Procura della Repubblica».
Questo il da farsi. Ma non mancano alcune considerazioni da parte di Falcomatà: «La città sta vivendo un momento di sofferenza. Questa sospensione dell'aggiudicazione ovviamente rallenta il percorso che avevamo avviato con il bando, l'arrivo della società e alcuni cambiamenti rispetto all'attuale servizio. Siamo costretti ad affrontare un ulteriore periodo di sofferenza in cui la raccolta non sarà ottimale e in cui si dovranno rinviare non solo il subentro della nuova società, ma anche della nuova metodologia che avrebbe dovuto risolvere le attuali criticità. Sta a noi decidere come dovrà proseguire questo periodo di sofferenza. Se soffiare sul fuoco della polemica, accusare l'uno e l'altro o affrontare insieme la situazione in modo civile».
Il sindaco chiede pazienza e, soprattutto «fiducia» ai cittadini di Reggio Calabria per affrontare insieme la nuova situazione che si profila sul fronte rifiuti. «Vi invito a fare anche voi la vostra parte, solo se restiamo uniti usciremo tutti insieme da questa situazione».
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Tags: CalabriaReggio Calabria