
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Rilanciare il consumo locale, ecco l'idea del proximity marketing. Progetto presentato da Confcommercio e Comune di Reggio Calabria: l'obiettivo è dare una boccata d'ossigeno ai commercianti. Il sistema è semplice: un App capace di tracciare i gusti dei clienti ed orientarli all'acquisto consapevole sul territorio.
Nasce l'applicazione digitale Movibell, l'Assessora alle Attività Produttive Angela Martino: "Accogliamo con entusiasmo strumenti innovativi". La rappresentante dell'Esecutivo cittadino ha preso parte insieme al sindaco f.f. Paolo Brunetti alla presentazione della nuova app di Confcommercio.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
A margine della conferenza stampa della Confcommercio, organizzata nei saloni di Palazzo San Giorgio alla presenza del sindaco facente funzioni Paolo Brunetti, l’assessora alle Attività produttive, Angella Martino, si è detta «entusiasta» nel commentare le peculiarità dell’applicazione digitale “Movibell” presentata, stamane, dall’associazione di categoria.
«Il Comune – ha affermato l’esponente dell’esecutivo - ha patrocinato moralmente un’iniziativa che può aiutare il commercio in un momento molto delicato e difficile per l’economia globale che soffre una contrazione preoccupante degli indici sui consumi. Abbiamo, dunque, accolto con entusiasmo uno strumento innovativo che può rappresentare una risposta valida alle denunce delle diverse categorie commerciali che, da molto tempo, lamentano una pesante crisi di vendite».
PER APPROFONDIRE: Caro bollette, Labate (Confcommercio): «Rischio tracollo»
«Ma l’applicazione – ha proseguito l’assessora Martino - si inserisce bene anche nel contesto delle iniziative che stiamo mettendo a punto per celebrare i 50 anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace. Possiamo dire che la tempistica è perfetta e strumenti come quelli proposti da Confcommercio oggi potranno sicuramente migliorare la propensione agli acquisti sul territorio, ma saranno molto utili in vista dei tanti arrivi in città per la serie di eventi dedicati ai due grandi guerrieri che risiedono al Museo nazionale».
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi