Avvenire di Calabria

L'anteprima dell'intervista al Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari; sui ragazzi: «Le nuove generazioni hanno bisogno di vivere strade lineari»

Riscoprire il Vangelo dei «buoni cittadini»

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Lo Stato è presente, vigile, disponibile. Questo è – in sintesi – il messaggio lanciato nella lunga intervista al Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari.

Un Prefetto che non ha lesinato di intervenire sui fatti di più stringente attualità: dall’aeroporto dello Stretto al Porto di Gioia Tauro passando per i commissariamenti per mafia dei comuni del territorio metropolitano. Uno sguardo attento alla complessità della città dello Stretto, ma anche alle realtà che operano con positività, tra cui gran parte del mondo dell’associazionismo e della Chiesa diocesana.

In particolare nel merito delle aziende interdette per mafia e risvolto occupazionali, il Prefetto ha spiegato come si tratti di «un falso mito. Esistono diverse buone pratiche in cui si è nominato un commissario che ha ultimato l’opera pubblica». Tante le urgenze: su tutte il diritto alla mobilità: «Anche se i due aspetti che più mi stanno a cuore - ha confidato Michele Di Bari - sono la tendopoli di San Ferdinando e la Locride»

Articoli Correlati

microcredito calabria

Domani in edicola. Storie di rinascita in Calabria grazie al Microcredito

Il Microcredito è un servizio della Caritas di Reggio Calabria che sostiene i casi di sovraindebitamento: l’apertura di questa settimana è dedicata a questa tematica. Questa è solo una delle tante storie che potrete leggere su Avvenire di Calabria, inserto settimanale di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

strutture psichiatriche reggio calabria

Domani in edicola. Reggio Calabria, strutture psichiatriche a rischio

L’apertura di questo numero è dedicata alla situazione assai delicata che riguarda le strutture psichiatriche nel comprensorio di Reggio Calabria. Torna l’appuntamento con Avvenire di Calabria, in uscita – come ogni domenica – in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

rigassificatore-gioia-tauro-esperti

Domani in edicola. Rigassificatore di Gioia Tauro, parola agli esperti

L’apertura del numero in edicola domani sarà centrata sulla questione rigassificatore di Gioia Tauro all’indomani degli annunci del Governo. Appuntamento da non perdere, quindi, con il nostro settimanale Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.