Avvenire di Calabria

Russia: Scaglione, “Prigozhin era diventato per Putin inaffidabile e scomodo, decapitato il gruppo Wagner”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La morte di Prigozhin è una sorta di morte annunciata perché, da quando, il 24 giugno, aveva tentato quella specie di insurrezione, si era ribellato nei confronti del Cremlino, molti avevano pensato che la sua sorte fosse segnata. L’incidente di ieri fa pensare che queste previsioni fossero azzeccate. Prigozhin era diventato un personaggio scomodo e agli occhi di Putin inaffidabile”. Lo dice al Sir il giornalista Fulvio Scaglione, per anni corrispondente da Mosca, commentando la morte in un incidente aereo del leader del gruppo Wagner.

“Prigozhin era stato una creatura di Putin ed era passato, grazie al suo appoggio e alla sua fiducia, in poco tempo da esserne il cuoco a capo degli hacker russi cui si attribuivano i fatti sconvenienti dell’Occidente e, poi, capo del Gruppo mercenario Wagner”. Scaglione ricorda inoltre come Prigozhin fosse stato “una creatura di Putin” e “difficilmente poteva perdonargli una ribellione che metteva in discussione la gestione della guerra in Ucraina”. “Era diventato un personaggio inaffidabile e scomodo. Si era costruito la figura di chi voleva solo combattere per la patria senza intrighi. Rappresentava la contrapposizione tra combattente e generali che pensano a intrigare. La sua presenza inoltre impediva una ristrutturazione del Gruppo Wagner, importante soprattutto in Africa”.

Il giornalista sottolinea anche un altro aspetto da “non sottovalutare”, cioè che “nell’incidente di ieri sia stato eliminato anche il braccio destro di Prigozhin che era il capo militare”. “Quindi, la Wagner è stata decapitata e verrà dismessa. I suoi combattenti saranno o licenziati o reintegrati nell’esercito. Questo conferma che Putin ha scelto i suoi generali, molto contestati, e che Prigozhin era rimasto solo”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]