Reggio Calabria – Bova, tre nuove nomine dell’arcivescovo Fortunato Morrone
Le nomine entrano in vigore da oggi, i sacerdoti interessati sono Don Antonino Vinci, Don
Dal 4 gennaio si aprono le porte ai saldi invernali in Calabria, un appuntamento atteso da consumatori e commercianti. Tra opportunità e preferenze d’acquisto, cresce l’interesse per un evento che rimane tra i più amati dagli italiani.
Anche in Calabria, come in quasi tutta Italia, i saldi invernali rappresentano un momento chiave per gli acquisti di fine stagione. Secondo il sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti, il 46% dei consumatori ha già deciso di acquistare almeno un prodotto in saldo, mentre un ulteriore 50% valuterà le offerte prima di procedere agli acquisti.
Per il 59% degli intervistati, i saldi costituiscono un’occasione programmata: molte famiglie hanno già stabilito un budget da investire nel rinnovo del guardaroba. In Calabria, si stima una spesa media di 218 euro a famiglia, una cifra rilevante che si colloca leggermente al di sotto della media nazionale.
Il fascino dei saldi invernali rimane intatto: per il 53% degli italiani, sono l’appuntamento promozionale più conveniente e utile, nettamente preferito rispetto ad altre iniziative come il Black Friday, indicato solo dal 20%.
PER APPROFONDIRE: Calabria, la Regione investe su cultura e turismo per formare i cittadini di domani: ecco gli itinerari dedicati agli studenti
Questa tradizione si dimostra particolarmente attrattiva per gli over 34, che hanno una spesa media più alta, pari a 239 euro a famiglia, rispetto ai più giovani.
Un elemento distintivo di questa stagione dei saldi è la prevalenza dei punti vendita fisici rispetto agli acquisti online. Ben l’81% degli italiani prevede di effettuare almeno un acquisto in negozio, contro il 54% che utilizzerà piattaforme digitali. Questo dato conferma come i negozi mantengano un ruolo centrale, offrendo non solo prodotti, ma anche esperienze d’acquisto tangibili e dirette, particolarmente apprezzate durante eventi come i saldi.
I saldi invernali, dunque, si confermano una tradizione consolidata, capace di attrarre consumatori con opportunità imperdibili e una spinta concreta per l’economia locale, non solo in Calabria ma in tutta Italia.
Le nomine entrano in vigore da oggi, i sacerdoti interessati sono Don Antonino Vinci, Don
Domani, domenica 26 gennaio 2025, Avvenire di Calabria torna con un’edizione ricca di approfondimenti, testimonianze
A Palazzo San Giorgio l’assessore Malara ha incontrato i rappresentati delle associazioni di categoria e professionali