Avvenire di Calabria

Tante le incognite legate alla partenza degli acquisti in sconto anche nella nostra regione

Saldi invernali, si parte oggi anche in Calabria

Secondo Confcommercio i calabresi spenderanno in media meno che nel resto d'Italia

di Redazione web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

In Calabria, prendono il via oggi i saldi invernali. Gli acquirenti potranno acquistare in saldo fino al prossimo 6 marzo. Secondo le stime dell’ufficio studi di Confcommercio, i calabresi spenseranno in media cento euro a testa, contro i 119 della media nazionale. Ciò, alla luce, «così come lo è stato per i consumi di Natale, delle incertezze legate all’emergenza Covid». Una condizione che inevitabilmente si ripercuote anche sui volumi di spesa dei saldi.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


I capi d’abbigliamento sono l’oggetto di interesse prevalente tra i prodotti acquistati. Così come le scarpe e gli accessori. Minore attenzione, secondo Confcommercio, c’è invece verso gli articoli sportivi e i prodotti di pelletteria.

Rispetto alla propensione agli acquisti, emerge ancora dallo studio di Confcommercio, «si è rilevato che la percentuale delle famiglie che aspetta gli sconti per effettuare i propri acquisti è superiore rispetto a quella che rimane indifferente ai saldi. Complice anche il calo delle entrate (molti hanno dovuto fare i conti con la cassa integrazione e altri sussidi), i saldi rappresentano un’opportunità di acquisto anche se con un volume di spesa più basso rispetto agli altri anni».

Saldi in Calabria, le previsione di Confcommercio

Con riferimento al tasso di sconto applicato, Confcommercio Calabria «prevede che oltre il 70% delle imprese applicherà in partenza un ribasso sugli articoli che va dal 30% ad oltre il 50%. Va poi aggiunto che sul volume degli acquisti incideranno anche le vendite promozionali che molte attività hanno effettuato durante il periodo natalizio».

«Dopo i timidi segnali di ripresa registrati in stagione, nonostante le molte preoccupazioni legate all’innalzamento della curva epidemica, gli incrementi dei prezzi fanno di questi saldi una importante risposta degli operatori commerciali al contenimento dell’inflazione.  Ma anche un’opportunità per i consumatori a caccia dell’affare; per le tante famiglie calabresi desiderose di concedersi un regalo di moda e di soddisfare un desiderio dopo tante restrizioni». Sono le parole del direttore di Confcommercio Calabria, Maria Santagada.


PER APPROFONDIRE: Saldi a rischio flop? Le previsioni di Confesercenti


«Si tratta di un’occasione importante anche per consolidare lo shopping sotto casa nei negozi di vicinato dove fiducia, relazione, servizio, prova e consegna istantanea insieme al prezzo di saldo rappresentano un nodo fondamentale della nostra economia».

Articoli Correlati