La Fondazione Soleterre, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, organizza un'iniziativa importante con i propri psicologi
Salute mentale, il 10 ottobre consulti gratuiti online
Alberto Baviera
8 Ottobre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale che ricorre il prossimo 10 ottobre, la Fondazione Soleterre organizza consulti online gratuiti di un’ora con i propri psicologi nella convinzione che «la salute non passa solo dall’assenza di malattia, ma corrisponde a uno stato di completo benessere psicologico, oltre che fisico». L’iniziativa, pensata per «avvicinare chi finora non ha mai considerato il sostegno psicologico come una strada percorribile e allo stesso tempo - viene spiegato in una nota - per informare le persone sull’importanza di occuparsi del proprio benessere mentale», ha anche l’obiettivo di «combattere i pregiudizi e dimostrare come usufruire del sostegno psicologico sia un gesto per volersi bene e che può entrare a far parte della propria vita e quotidianità». «Non ci sono mai buoni motivi per incontrare uno psicologo - osserva Damiano Rizzi, presidente di Fondazione Soleterre –. Di solito l’incontro succede quando si è disperati e si percorrono tutte le strade, con la pretesa che arrivi un’altra persona a risolvere i nostri problemi. Vorremmo, invece, darvi qualche buon motivo per farlo». È possibile prenotare il proprio consulto al numero 335-7711805. Le telefonate degli interessati saranno raccolte e nei giorni successivi prese in carico dagli psicologi disponibili.
Reggio Calabria pioniera di nuovi strumenti formativi per le giovani generazioni: un caso d’eccellenza è rappresentato dal Corso in Biomedicina che sta raggiungendo livelli altissimi.
Lo “spettacolo” sarà in gran parte visibile anche dall’esterno, dato che i supereroi scenderanno agganciati alle funi: «Quello che desideriamo trasmettere è un messaggio di incoraggiamento».
Intervento dei Medici Cattolici di Oppido-Palmi che hanno commentato un recente caso di malasanità: «Oggi non possiamo che assistere ad un drammatico peggioramento delle condizioni di lavoro».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.