
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il 4 aprile ricorrono sessant’anni dalla morte di San Gaetano Catanoso, il presbitero reggino canonizzato da papa Benedetto XVI il 23 ottobre del 2005. Celebrazione, anche questa, che si tiene nel contesto dello “speciale” anno giubilare concesso da papa Francesco in occasione del 120° anniversario dell’ordinazione presbiterale del santo nativo di Chorio di San Lorenzo.
L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone, presiederà martedì 4 aprile, presso il Santuario del Volto Santo, una Santa Messa in memoria di San Gaetano Catanoso.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il Santo reggino, nativo di Chorio di San Lorenzo, è nato al cielo il 4 aprile del 1963, circondato dall'amore e dalle cure delle sue "figlie": le suore Veroniche del Volto Santo.
In occasione della ricorrenza, il Santuario del Volto Santo, prima della celebrazione eucaristica, sarà aperto (a partire dalle 16) ai pellegrini che vorrano visitare la stanzetta di padre Catanoso e l'annesso museo di Casa Madre.
Subito dopo, alle 17, è previsto un incontro nel salone durante il quale saranno condivise alcune testimonianze sulla vita e le virtù del Santo patrono della città metropolitana di Reggio Calabria.
Anche questa giornata di preghiera e ricordo di San Gaetano Catanoso, per quanti si recheranno in pellegrinaggio al Santuario e sosteranno in preghiera dinnanzi all'urna del Santo, sarà occasione per poter ricevere l'indulgenza plenaria.
PER APPROFONDIRE: Candelora, benedetto un busto dedicato a San Gaetano Catanoso
La condizione richiesta è la partecipazione alla Celebrazione eucaristica, l'accostamento al Sacramento della Riconciliazione, la recita del Credo e la preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i