Avvenire di Calabria

Ha presieduto la liturgia l'eparca di Lungro monsignor Donato Olverio

San Cosmo Albanese, tanti fedeli per la festa dei Santi Medici Cosma e Damiano

Un rito che risale alle radici culturali Arbёreshё

di Redazione web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Si è conclusa la consueta festa dedicata ai Santi Medici Cosma e Damiano, patroni di San Cosmo Albanese. Come ogni anno, la liturgia e le celebrazioni hanno attirato diversi fedeli. In tanti vi hanno preso parte sia all’interno, che all’esterno, del Santuario dedicato ai due martiri siriani vissuti nel periodo dell’imperatore Diocleziano.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Un rito storico antico che si interseca con le radici culturali Arbёreshё della comunità. I fedeli lo celebrano andando a piedi fino al Santuario dedicato ai Santi Medici Cosma e Damiano. Particolarmente di rilievo è stata la presenza istituzionale sia del sindaco di Spezzano Albanese. Nonché vicepresidente della Provincia di Cosenza, Ferdinando Nociti, che del vicesindaco di Frascineto, Angelo Prioli. Quest’ultimo ha donato l’olio votivo della festa patronale. Un atto simbolico che ha testimoniato il rapporto stretto tra i due comuni.

L'eparca di Lungro ha benedetto i Santi Medici Cosma e Damiano

Davanti alla piazza del Santuario si è riunita una folla di fedeli ordinata e rispettosa delle normativa anticovid in attesa della benedizione dei santi e, a conclusione del novenario, si è tenuta la solenne liturgia presieduta dall’Eparca di Lungro, monsignor Donato Oliverio.


PER APPROFONDIRE: Unità cristiani, l’incontro organizzato dall’Eparchia di Lungro


Il sindaco di San Cosmo, Damiano Baffa, è intervenuto a conclusione dei festeggiamenti per ringraziare i fedeli e le istituzioni presenti. «Ringrazio i rappresentanti dell’Eparchia di Lungro, in particolar modo Mons. Oliverio (Eparca di Lungro) e don Giuseppe Barrale (rettore del Santuario dei SS Medici), per aver celebrato questo bellissimo rito. Inoltre, i rappresentanti istituzionali presenti. Il sindaco di Spezzano Albanese Ferdinando Nociti e il vice sindaco di Frascineto, Angelo Prioli, la cui comunità ha donato l’olio votivo. Infine, ringrazio i fedeli che in questi giorni sono arrivati a San Cosmo. Soprattutto i miei concittadini che si adoperano ogni anno per dare una mano alla realizzazione di questa meravigliosa festa patronale”.

Articoli Correlati