
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
La Parrocchia di San Giorgio martire di San Roberto si accinge a vivere dei momenti di forte spiritualità e di comunione fraterna.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Guidata ed animata dal suo nuovo sacerdote padre Antonio Roberto Cassano, la comunità di San Roberto vivrà, per la prima volta nella sua storia, un Triduo in onore del suo Santo Patrono, che si svolgerà nei giorni 20-21-22 per concludersi con la festa liturgica giorno 23 aprile.
«In questo bellissimo triduo in onore a San Giorgio Martire ho voluto e cercato fortemente la partecipazione di tutte le comunità che formano la nostra realtà parrocchiale. Ogni giorno del triduo sarà animato liturgicamente da una comunità proprio per sottolineare l’importanza che ha San Giorgio nell’unirci come paese, devoti e credenti che a Lui si affidano nelle loro necessità», afferma alla vigilia delle celebrazioni padre Antonio, sacerdote alla guida della parrocchia.
PER APPROFONDIRE: Avvicendamenti, la comunità di San Roberto ha accolto padre Cassano
Non mancheranno inoltre i momenti di fraternità: sabato 20 a partire dalle ore 20.00 in piazza Roma la SAGRA DELLA PATATA, animata dalla voce e dalla musica del bravissimo cantante calabrese “Peppe Sapone trio”.
Nei giorni successivi tanti altri momenti culturali e ludici allieteranno la festa, sotto lo sguardo amorevole del nostro Santo Patrono: giorno 21 a partire dalle ore 19.30 il torneo di briscola e tressette è il giorno 22 la Serenata a San Giorgio tra canti e poesie tradizionali.
Infine giorno 23 la Santa Messa solenne presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, Arcivescovo emerito di Reggio Calabria- Bova.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Per concludere, una breve processione con la statua del Santo ed i fuochi pirotecnici in Suo onore. Tanti saranno i momenti e le belle sorprese che formeranno questo primo Triduo in onore di San Giorgio Martire…
Sabato 20 Aprile
Ore 18.00: La Santa Messa inaugurerà i festeggiamenti nella serata di sabato, seguita dalla benedizione dei Portatori e dall'atto di affidamento a San Giorgio, animano la liturgia le comunità di Colelli e Samperi.
Ore 20.00: L'atmosfera si scalderà con la "Sagra Della Patata" in Piazza Roma, dove la musica dal vivo del "Peppe Sapone Trio" accompagnerà la serata.
Domenica 21 Aprile
Ore 18.00: La Santa Messa con la benedizione, un omaggio floreale e l'atto di affidamento dei bambini al Santo. Anima la liturgia la comunità di San Roberto.
Ore 19.30: Il Torneo di Carte Briscola e Tresette offrirà un'occasione di aggregazione e divertimento presso Piazza Roma, Bar Saccà.
Lunedì 22 Aprile
Ore 18.00: Momento significativo con la Santa Messa. La giornata sarà dedicata alla benedizione delle famiglie e al rinnovo delle promesse matrimoniali. Anima la comunità di Acquacalda
Ore 19.30: La serata verrà arricchita dalla "Serenata a San Giorgio", dedicata a canti e poesie tradizionali. In Piazza Roma si svolgerà una degustazione di pizze tradizionali dei Forni del Paese.
Martedì 23 Aprile
Ore 18.00: Il triduo si concluderà con la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Giuseppe Morosini O.M., Vescovo emerito di Reggio Calabria - Bova. Animerà la comunità Lucia di Laganadi.
Al termine della Santa Messa, si terrà l'atto di affidamento del Sindaco al Santo Patrono, seguito da una breve processione e dalla benedizione dell'altare.
La serata si concluderà in bellezza con fuochi pirotecnici e musica live al Bar - Braceria - Pizzeria "Il Chiosco Della Vallata".
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo