
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
Anche a Reggio Calabria, si sono svolte le celebrazioni in onore del Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo. Ieri nella Basilica Cattedrale, la messa solenne a presiedere la quale don Pasqualino Catanese, vicario generale della diocesi di Reggio Calabria – Bova. Concelebrante, il cappellano della polizia di stato don Pasquale Geria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
San Michele Arcangelo è il protettore della polizia dal 29 settembre del 1949. È il simbolo della lotta tra il bene e il male, a rimarcare l’impegno quotidiano di chi opera quotidianamente al servizio dei cittadini, donandosi all’altro.
La celebrazione in onore di San Michele Arcangelo, patrono della polizia di stato, si è svolta alla presenza del questore di Reggio Calabria, Bruno Megale. Ma anche dei vertici delle forze dell’ordine e dei rappresentanti della magistratura e delle istituzioni territoriali. Alla messa ha preso parte una rappresentanza di poliziotti in servizio presso la questura, le specialità e i reparti della polizia di stato della provincia di Reggio Calabria. Così come una rappresentanza dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Al termine della Santa Messa in onore del patrono San Michele Arcangelo, il questore Megale ha ringraziato le donne e gli uomini della polizia di stato per il quotidiano impegno profuso al servizio delle Istituzioni democratiche e della collettività.
Il tradizionale Family Day della polizia è l'altro momento ad aver fatto da cornice alla festa di San Michele Arcangelo. L'iniziativa ha avuto luogo in piazza Duomo, alla luce dell'attuale situazione pandemica. Nella circostanza, sono stati schierati anche diversi mezzi operativi della Polizia di Stato, tra cui quello di ordine pubblico del XII° Reparto Mobile e quello operativo del Reparto Prevenzione Crimine Calabria di Siderno. Nonché le moto della Polizia Stradale e delle Volanti e le Jeep dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
PER APPROFONDIRE: Superbonus, la formula di Banca Generali per «agevolare» i lavori
Tra le attrattive presenti in piazza Duomo da sottolineare la presenza di due unità cinofile e di “Willy”, il robottino anti esplosivo del Nucleo Artificieri della Polizia di Stato. Tale manifestazione ha consentito ai partecipanti di trascorrere qualche momento di convivialità all’aria aperta e conoscere più da vicino gli appartenenti alla Polizia di Stato. E proprio nel giorno della festa del patrono San Michele Arcangelo.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo