
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Lo aveva annunciato nei giorni scorsi, il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta della Sanità, Roberto Occhiuto, ha nominato il commissario straordinario di Azienda zero, definita dallo stesso governatore «il cervellone che coordina l'attività delle Asp e delle aziende ospedaliere».
Giuseppe Profiti è il commissario straordinario di "Azienda Zero". Lo ha nominato, nella giornata di ieri, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto che è anche commissario straordinario per il piano di rientro dal debito della sanità calabrese.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Giuseppe Profiti coordinerà le attività che vengono svolte attualmente dalle Aziende sanitarie provinciali ed ospedaliere della regione.
Con Giuseppe Profiti, ha scritto Occhiuto su Twitter, «avremo, in un ruolo chiave, un manager di qualità, con grande competenza tecnica e amministrativa. Un calabrese pronto a mettersi in gioco per la nostra Regione. Sono molto contento. Auguri e buon lavoro».
Profiti, 61 anni, originario di Catanzaro, è stato presidente dell'ospedale pediatrico "Bambino Gesù" di Roma, direttore amministrativo dell'ospedale "Gaslini" di Genova ed è attualmente consulente per il settore sanitario del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
La scorsa settimana, il presidente Occhiuto aveva già provveduto ad effettuare nuove nomine ai vertici della Sanità in Calabria. Avranno efficacia fino alla scadenza del decreto Calabria (novembre 2022). Si tratta di Lucia Di Furia, già dirigente del servizio salute della Regione Marche, nuovo commissario straordinario dell’Asp di Reggio Calabria. Il suo predecessore Gianluigi Scaffidi è, invece, il nuovo commissario straordinario del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria.
PER APPROFONDIRE: Rilancio della Sanità, Lamberti: «È l’ora della Calabria»
Le altre nomine della Sanità effettuate dal presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto hanno interessato anche l'Asp di Cosenza, dove Antonio Graziano è il nuovo commissario straordinario e l'Azienda ospedaliera dello stesso capoluogo silano alla cui guida si insedia Gianfranco Filippelli. Vincenzo La Regina (già commissario dell'Asp cosentina) è stato, infine, nominato nuovo commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera universitaria “Mater Domini” di Catanzaro.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi