
Nasce una Biblioteca sociale alla «Casa di Evelita»
Sorge nel quartiere di Condera, a Reggio Calabria, dove l’associazione di volontariato opera da diversi anni. Sarà sperimentato il modello educativo Spei, sviluppo pratiche educative integrate.
Inaugurata oggi a Santa Severina la mostra sulle incisioni presenti nei volumi della biblioteca diocesana. La mostra resterà aperta sino al 5 marzo 2017. L’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina ed il Liceo Classico “Pitagora” di Crotone – nell’ambito delle attività di alternanza Scuola-Lavoro – hanno sviluppato un percorso formativo riguardante una “Indagine sulle Incisioni presenti nel Fondo Antico della Biblioteca Diocesana di Santa Severina“. L’evento ha luogo in Santa Severina presso la Sala Convegni annessa al Museo Diocesano di Arte Sacra, sarà animato dagli allievi partecipanti al percorso formativo che guideranno gli intervenuti nel meraviglioso mondo delle incisioni.
Sorge nel quartiere di Condera, a Reggio Calabria, dove l’associazione di volontariato opera da diversi anni. Sarà sperimentato il modello educativo Spei, sviluppo pratiche educative integrate.
Nel Museo sono stati allestiti laboratori di didattica sperimentale finalizzati agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Sono disponibili i servizi di accoglienza e di guida turistica, anche per i monumenti di Santa Severina quali la Cattedrale ed il Battistero.
Saranno gli studenti della III C dell’Istituto Tecnico “Raffaele Piria” di Reggio Calabria nell’ambito del progetto di altenanza scuola-lavoro che prevede diverse attività in ambito culturale-turistico previsto dal corso di studi dei ragazzi.