
#RegalaUnaPoesia per celebrare la libertà e la fratellanza
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Gli scout di tutto il mondo celebrano oggi il "World Thinking Day", ossia la Giornata mondiale del pensiero. È un evento speciale per il mondo dello scoutismo.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La celebrazione della Giornata mondiale del pensiero è un evento molto sentito dagli scout di tutto il mondo perché coincide con il giorno della nascita del loro fondatore: Robert Baden-Powell e di Olave Baden-Powell, capo guida del mondo scout.
Il percorso che ha condotto all'edizione 2022 della Giornata mondiale del pensiero parte da molto lontano. Quando nel 1926 fu istituita questa giornata di amicizia internazionale per tutte le Guide e gli Scout. Ogni anno questa data diventa, quindi, un’occasione per realizzare azioni concrete per rendere il mondo un posto migliore e si raccolgono fondi per realizzare progetti.
Tutti gli esploratori e guide del mondo in questo giorno donano simbolicamente un "penny", cioè una moneta di valore variabile a seconda del paese (o il risultato di una raccolta di offerte), da destinare a progetti per aiutare Guide e Scout in tutto il mondo.
La Giornata mondiale del pensiero nasce come giornata per riflettere sul valore del Guidismo (la componente femminile dello scoutismo). Nel 1926, alla quarta Conferenza Internazionale del Guidismo, tenutasi presso Camp Edith Macy delle Girl Scouts of the USA (oggi chiamato Edith Macy Conference Center), alcune delegate della conferenza evidenziarono il bisogno di un giorno speciale internazionale in cui le Guide dedicassero il loro pensiero alla diffusione del Guidismo e alle loro "sorelle" Guide nel mondo.
Nel 1932 fu scelto il giorno 22 febbraio in quanto compleanno di Olave Baden-Powell, Capo Guida del Mondo, e di suo marito Robert Baden-Powell, fondatore del movimento scout.
Nel 1999, alla trentesima Conferenza Mondiale, tenutasi in Irlanda, il nome fu cambiato da "Thinking Day" a "World Thinking Day", così da enfatizzare l'aspetto globale di questo giorno speciale.
La Giornata Mondiale del Pensiero 2022 è dedicata quest'anno al tema «Il Nostro Mondo, il Nostro Futuro Equo – Ambiente e uguaglianza di genere» e dà il via a questo viaggio analizzando come le ragazze e le donne siano colpite in modo sproporzionato dalle questioni ambientali e dai cambiamenti climatici.
PER APPROFONDIRE: Il vescovo Morrone con gli scout: escursione in Aspromonte
Quest’anno la Capo Guida e il Capo Scout d’Italia Agesci hanno preparato un messaggio di ringraziamento e sostegno per i ragazzi e le ragazze dell’Associazione e per le Comunità capi che sono riusciti a vivere l’entusiasmante grande gioco dello scautismo affrontando le difficoltà di questi anni, segnati dalla pandemia.
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in