
Minori e internet, l’allarme di Meter: attenti al “dark web”
Pedofilia e pedopornografia online, presentato l’ultimo report di Meter Onlus. Don Fortunato di Noto: «Numeri non quantificabili. Impegno e prevenzione sono la reazione».
Scuole chiude domani a Reggio Calabria. È prevista, infatti, un'allerta meteo di colore arancione che scatterà a partire dalla mezzanotte e fino alle 24 di domani.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Scuole chiuse, dunque, a Reggio Calabria per la giornata di mercoledì 9 febbraio. Lo scenario prevede rischio temporali e possibilità di nubifragi con rischio di esondazione di corsi d'acqua e danni da precipitazione intense, oltre a nevicate nelle zone collinari. Sono previsti anche venti forti e mareggiate sulle coste esposte.
La protezione civile, informano da Palazzo San Giorgio, è stata già allertata per monitorare l'evolversi della situazione.
PER APPROFONDIRE: Alluvioni, la Calabria è la regione d’Italia più a rischio
Tra le raccomandazioni, «evitare si stazionare nei pressi di corsi d’acqua, o in prossimità di arenili, evitare di percorrere sottopassi anche se parzialmente allagati, non sostare o stazionare sotto alberi o edifici che presentano evidente stato di ammaloramento delle facciate».
Pedofilia e pedopornografia online, presentato l’ultimo report di Meter Onlus. Don Fortunato di Noto: «Numeri non quantificabili. Impegno e prevenzione sono la reazione».
L’associazione di categoria a difesa delle produzioni genuine e del Made in Italy aveva lanciato una petizione a cui hanno aderito anche il governatore Occhiuto e tanti vescovi italiani.
La Commissione regionale per la Pastorale familiare della Cec si è riunita a Catanzaro. La ripartenza insieme a don Tommaso Mazzei, nuovo direttore.