
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Mercoledì 30 settembre alle 18, presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria si terranno le ordinazioni diaconali. La comunità del Seminario Pio XI, le famiglie e le parrocchie di origine annunciano con gioia l’ordinazione di Davide Amadeo, Antonio Circosta e Davide Tauro per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria–Bova. Con l’invito cristiano «Tu invece va’ e annuncia il regno di Dio», scelto come slogan per la locandina di invito, si dà appuntamento all’importante celebrazione. Il ministero del diacono è sintetizzato dal Concilio Vaticano II con la triade «diaconía della liturgia, della predicazione e della carità», con cui serve «il popolo di Dio, in comunione col vescovo e con il suo presbiterio». Pertanto, il diacono, può «amministrare il battesimo, conservare e distribuire l’Eucaristia, assistere e benedire il matrimonio, portare il viatico ai moribondi, leggere la Sacra Scrittura ai fedeli, istruire ed esortare il popolo, presiedere al culto e alla preghiera, amministrare i sacramentali».
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi