
Autismo, sessualità, alimentazione e progetto di vita: l’Asp di Reggio Calabria propone un nuovo approccio integrato
La neurologa Fortunato Tripodi illustra l’iniziativa e i progetti avviati dall’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria
«Si sta sempre più concretizzando la fine certa dei servizi psichiatrici e il declino economico di intere famiglie di lavoratori. Il commissario Longo non ha ancora reso noto come e soprattutto se intende pagare gli arretrati dei servizi resi che contano ben quattro mesi e in dirittura d’arrivo il quinto». È quanto si legge in una nota a firma di Vincenzo Barbaro, Filippo Lucisano, Giuseppe Foti del Coolap, il Coordinamento dei lavoratori della psichiatria di Reggio Calabria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Noi lavoratori – si legge ancora nella nota – siamo seriamente indignati per tale indolenza che mette la nostra dignità e quella dei tanti pazienti sotto i piedi, perché non si considera il suo principio di inviolabilità, fondato sui diritti costituzionalmente e umanamente riconosciuti»
«Il commissario regionale alla Sanità Guido Longo non ha ancora reso noto come e soprattutto se intende pagare gli arretrati dei servizi resi che contano ben quattro mesi e in dirittura d'arrivo il quinto. Non riusciamo proprio a capire il perché di tanta rigidità che è una forza non reale che cresce generando sempre più disuguaglianze a beneficio di un ideale di perfezione pericoloso che non accetta la fragilità umana e oggi più che mai la sua necessità di essere ascoltata, valorizzata e tutelata». Prosegue il Coolap nel rivolgersi al commissario Longo e annunciando la nuova manifestazione di oggi, prima a Piazza Italia e poi presso la sede Asp di via Diana.
La neurologa Fortunato Tripodi illustra l’iniziativa e i progetti avviati dall’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria
La Garante regionale della Salute promuove un incontro tra i primi cittadini e la Direzione Generale dell’Azienda sanitaria provinciale
La direttrice Lucia Di Furia ha presentato i risultati alla Terza Commissione Sanità del Consiglio regionale della Calabria