L’Unitalsi Calabria ha un nuovo assistente
Durante i lavori della prima assemblea del 2023, il benvenuto al nuovo assistente spirituale e il ringraziamento a don Gianni Polimeni, «per anni guida costante e rassicurante».
Anche quest’anno torna l’opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di vivere l’esperienza del Servizio civile universale con l’Unitalsi, accanto alle persone ammalate e disabili. Il bando 2020 è stato pubblicato ed è consultabile sul sito www.unitalsi.it, dove è possibile trovare anche le specifiche dei 13 progetti proposti (11 in Italia e 2 all’estero a Lourdes) e le modalità di presentazione online delle domande di partecipazione per la quale c’è tempo fino al 8 febbraio 2021.
Il progetto “Emozioni in scena” si rivolge alle persone con disabilità – tra cui anche gli anziani – residenti nel territorio lombardo con l’intento di favorire l’inclusione sociale. Il progetto interviene non soltanto come attivatore di servizi di supporto e assistenza alle persone anziane e con disabilità, ma anche come forza creativa che conduce al benessere della persona attraverso un coinvolgimento attivo nella comunità di appartenenza.
Durante i lavori della prima assemblea del 2023, il benvenuto al nuovo assistente spirituale e il ringraziamento a don Gianni Polimeni, «per anni guida costante e rassicurante».
Il bando rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni scade alle 14 del 20 febbraio. Ecco tutte le informazioni per conoscere i progetti e presentare la domanda nei tempi stabiliti.
A guidare il pellegrinaggio il vescovo della diocesi di Mileto, monsignor Attilio Nostro. In Terra Santa, anche circa 40 tra volontari e disabili della sezione calabrese.
Tags: Unitalsi