
Aumentano gli alunni con disabilità, anche in Calabria
Dall’aumento degli alunni con disabilità alla carenza di personale specializzato, il sistema scolastico è ancora in ritardo.
Sicurezza stradale, concorso per le scuole calabresi. L'iniziativa è promossa dall'associazione "Capodanno in Paradiso" nata dall'impegno di due genitori dopo la perdita del figlio. Gemma e Antonio Trento dal 2003 convivono col dolore della tragica perdita del figlio sulla Statale 106. Dallo strazio è partito il loro impegno sociale.
“Capodanno in Paradiso” promuove un concorso per tutte le scuole di ogni ordine e grado dei comuni attraversati dalla Strada Statale 106. I temi del concorso, con riferimento alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile, sono diversificati in base al ciclo di studi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Per la scuola primaria, gli studenti in erba dovranno immaginare la nuova Strada Statale 106 che sognano. Alla scuola secondaria di primo grado, il focus sarà sulla mobilità sostenibile «perché ho cura del pianeta e della mia salute».
Infine per le scuole secondarie di secondo grado, il titolo del concorso è “Quanti like vale la tua vita?” ed è indirizzata a riflettere sulle fonti di distrazione alla guida.
PER APPROFONDIRE: Statale 106, Gemma e Antonio Trento sulla strada dei diritti
La scadenza fissata è per il 31 marzo 2022. Tutti i dettagli sono disponibili sulla Fan Page ufficiale dell’associazione su Facebook.
Dall’aumento degli alunni con disabilità alla carenza di personale specializzato, il sistema scolastico è ancora in ritardo.
Riunione presso l’Ufficio territoriale del governo con enti locali, forze dell’ordine ed ente gestore dell’arteria.
Al centro dell’intervento formativo soprattutto il tema del “revenge porn” con la proiezione anche di