
Il ritorno di Lucano e non solo. Ecco i principali risultati in Calabria delle comunali
Tra conferme, sorprese e ritorni a catalizzare l’attenzione mediatica è senza dubbio la doppia vittoria del sindaco del modello Riace.
Il ballottaggio ha dato il suo responso: il Sindaco di Siderno è Mariateresa Fragomeni, candidata del centrosinistra. Insieme a Cosenza, Siderno è l'altro grosso comune in cui si è tornato al voto al secondo turno.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Mariateresa Fragomeni era sostenuta dalle liste Pd e "Ripartiamo da Siderno". Ha ottenuto oltre il 64,18% dei consensi imponendosi sul rivale del centrodestra Domenico Barranca. È la prima donna sindaco della storia del Comune di Siderno. Per quanto concerne, invece, i votanti a Siderno ieri e oggi si è recato alle urne il 43,46%% degli aventi diritto, contro 58,8% del 3 e 4 ottobre scorsi.
Maria Teresa Fragomeni, neo sindaco di Siderno, è nata a Locri. Si è laureata nel 1998 in Scienze Politiche presso l’università di Roma “La Sapienza”. La prima donna sindaco di Siderno è dottore commercialista. È stata Consigliere comunale più volte e segretaria del Partito Democratico. Nel Pd Fragomeni ha fatto parte del Direttivo regionale, ed è stata vice segretario provinciale. «Sono il primo sindaco donna di Siderno, ma per la prima volta siederanno in Consiglio sei donne», il primo commento di Fragomeni. «È un ritorno alla democrazia dopo anni di commissariamento. Un voto libero che ci ha premiato. I cittadini hanno premiato il nostro progetto per il cambiamento».
PER APPROFONDIRE: Cosenza a Franz Caruso, la città silana dopo 10 anni ritorna “rossa”
Tra gli incarichi ricoperti dal neo sindaco di Siderno, Mariateresa Fragomeni all'interno delle istituzioni c'è quella di assessore regionale. È stata infatti assessore al bilancio ed alle politiche del personale della Regione Calabria, dal 2018 al 2020 della giunta "tecnica" di Mario Oliverio.
Tra conferme, sorprese e ritorni a catalizzare l’attenzione mediatica è senza dubbio la doppia vittoria del sindaco del modello Riace.
Tra appelli al voto e alla corresponsabilità, ecco come i calabresi si preparano ad affrontare l’appuntamento alle urne di sabato e domenica prossimi.
L’incontro si terrà questo mercoledì nella Sala dei Padri Monfortani vicino Parco Caserta Il Laboratorio