Autonomia differenziata, ecco i rischi che corre la scuola in Calabria
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
Un doppio momento di festa quello celebrato, l'8 dicembre, solennità dell'Immacolata, dalla parrocchia Santa Maria del Divin Soccorso, in compagnia di monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza - Bisignano, per lunghi anni, guida della parrocchia della zona Sud di Reggio Calabria.
L'8 dicembre, come tradizione, dopo la Santa messa delle 18, presso la parrocchia del Soccorso, è stato inaugurato il Presepe parrocchiale. Vi hanno partecipato in tanti.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Presente monsignor Salvatore Nunnari, il parroco don Gaetano Galatti ha benedetto la rappresentazione della Natività. Il presepe, dalle grandi dimensioni, è stato realizzando occupando buona parte dell'area del giardino antistante la canonica.
Il presepe è stato ideato, costruito e allestito dal gruppo tecnico, insieme a molti volontari della parrocchia del Divin Soccorso.
PER APPROFONDIRE: Il presepe spiegato dal Papa: «Qui trova spazio l’umanità»
Anche quest'anno è stata proposta una rappresentazione della natività originale, diversa rispetto alle edizioni precedenti, ma comunque suggestiva.
La benedizione del presepe, è stata preceduta, come detto, dalla Santa Messa presieduta dall'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari. A concelebrare c'era il parroco, don Galatti.
Durante la messa, l'Azione Cattolica parrocchiale, quest'anno ad aver tagliato il traguardo dei 102 anni di attività, ha rinnovato il suo "Sì" in occasione della festa dell'Adesione che coincide con le celebrazioni della solennità dell'Immacolata concezione.
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.