Insieme al Vescovo monsignor Giuseppe Schillaci i vertici della Caritas della Diocesi di Lamezia Terme
Sopralluogo programmato al complesso di San Benedetto di Lamezia
Redazione Web
10 Novembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
In occasione della IV giornata mondiale dei poveri che la Chiesa celebra quest’anno in tutto il mondo il 15 novembre, la Caritas della Diocesi di Lamezia Terme, sabato prossimo 14 novembre, con inizio alle ore 10.30, effettuerà un sopralluogo al complesso interparrocchiale san Benedetto in vista dei progetti in essere ed in divenire che si realizzeranno sul territorio diocesano ed anche nello stesso complesso.
Al sopralluogo, al quale sono invitati gli organi di in formazione e che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anticovid, prenderanno parte: il vescovo, monsignor Giuseppe Schillaci; il direttore della Caritas e presidente della fondazione Caritas, don Fabio Stanizzo; i vice direttori della Caritas, don Giacomo Panizza ed il diacono permanente Ubaldo Navigante.
“L’incontro con una persona in condizione di povertà ci provoca e ci interroga – scrive papa Francesco nel suo messaggio per la giornata mondiale. Come possiamo contribuire ad eliminare o almeno alleviare la sua emarginazione e la sua sofferenza? Come possiamo aiutarla nella sua povertà spirituale? La comunità cristiana è chiamata a coinvolgersi in questa esperienza di condivisione, nella consapevolezza che non le è lecito delegarla ad altri. E per essere di sostegno ai poveri è fondamentale vivere la povertà evangelica in prima persona. Non possiamo sentirci “a posto” quando un membro della famiglia umana è relegato nelle retrovie e diventa un’ombra. Il grido silenzioso dei tanti poveri – conclude - deve trovare il popolo di Dio in prima linea, sempre e dovunque, per dare loro voce, per difenderli e solidarizzare con essi davanti a tanta ipocrisia e tante promesse disattese, e per invitarli a partecipare alla vita della comunità”.
Ed è proprio da qui che la Caritas della Diocesi di Lamezia Terme vuole partire con la realizzazione di una serie di progetti a favore di chi è più debole.
La preghiera, ma anche un richiamo alle responsabilità del presule lametino dopo la tragica morte, sul posto di lavoro, di un operaio 54enne: «Salvaguardare la dignità dei lavoratori».
Si moltiplicano i bandi per il Servizio civile a Reggio Calabria: questa non è una novità. Il volontariato è insito nella cultura reggina. Le prime forme di prossimità giovanile nascono negli anni ’70: Alfonso Canale (Caritas Reggio Bova) ci guida in questo approfondimento.
Caos alloggi popolari a Reggio Calabria. Muro contro muro tra Comune e associazioni dei beneficiari, sbagliato accentrare in un unica area. La Caritas reggina analizza i dati a propria disposizione su analfabetismo in età adulta e abbandono scolastico nei quartieri a rischio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.