
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
Il Csi di Reggio Calabria promuove un corso per "Educatore Sportivo per la disabilità". È rivolto a educatori, allenatori, istruttori sportivi, studenti e laureati in scienze dell’educazione, formazione e motoria, insegnanti e volontari. Ecco come partecipare.
Lo sport è un grande momento di educazione, crescita, impegno e di aggregazione sociale, un'attività umana che si fonda su valori sociali, educativi e culturali ed è determinante nell'inserimento sociale, nell'accettazione delle differenze e nell'osservazione delle regole. In quest'ottica deve essere concepita l'attività sportiva per i ragazzi disabili.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Proprio per mettere in campo nuove proposte motorie, sportive e psicomotorie rivolte a ragazzi diversamente abili, è tutto pronto per la nuova edizione del corso “Educatore Sportivo per la disabilità” .
L’obiettivo del corso per educatori della disabilità promosso dal Csi è quello di formare personale che acquisisca competenze specifiche e strategiche per intervenire a favore delle persone con disabilità nel settore sportivo.
Il percorso formativo è organizzato dal Csi Reggio Calabria, in collaborazione con partner Istituzionali locali e nazionali. Venerdì 2 Dicembre dalle ore 19.00, in modalità e-learning, si terrà l’apertura ufficiale del corso.
PER APPROFONDIRE: Il Csi di Reggio Calabria riparte e rilancia la sua sfida educativa
L’itinerario formativo “Educatore Sportivo per la Disabilità” approfondisce varie aree fornendo così gli strumenti necessari per l’organizzazione di attività motorie e sportive rivolte a persone con disabilità e alla loro inclusione.
Il percorso formativo è finalizzato a garantire ai partecipanti l’acquisizione delle competenze di tipo cognitivo-comportamentale proprie del ruolo, funzionali alla strutturazione dei training e dei contesti volti a proporre in modo efficace la pratica motoria e sportiva a giovani e adulti con disabilità, conducendo attività sportive in palestra e sostenendo con conoscenze adeguate l’integrazione degli atleti disabili nei naturali contesti sportivi.
Il corso, coordinato dalla referente “Sport e Disabilità” del Csi di Reggio Calabria dott.ssa Mariangela Giovinazzo e dall'intera equipe Provinciale, è rivolto a educatori, allenatori, istruttori sportivi, studenti e laureati in scienze dell’educazione, formazione e motoria, insegnanti e volontari. Il programma, che prevede dodici serate (24 ore in modalità online), il calendario definitivo con date e orari e le informazioni specifiche sul percorso formativo sono disponibili a questo link.
La partecipazione al corso prevede: il rilascio della qualifica - attestato “Ginnastica per Tutti”, Primo livello CONI Educatore Sportivo della Disabilità; Tesseramento Csi anno 2022/23 e quota annuale mantenimento della qualifica all’albo del CSI (registro Coni). Qui per iscriversi.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo