
Aumentano gli alunni con disabilità, anche in Calabria
Dall’aumento degli alunni con disabilità alla carenza di personale specializzato, il sistema scolastico è ancora in ritardo.
Una giornata di sport caratterizzata da un sola parola: inclusività.
L’Ufficio Sport Turismo e tempo libero dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati, unitamente all’Ufficio diocesano di Pastorale delle Disabilità, diretti da don Vittorio Salvati e da don Agostino Stasi, ha organizzato per sabato 16 dicembre, a partire dalle 15:30 nell’oratorio dei dell’opera dei Salesiani a Corigliano Scalo, l’edizione 2023 dell’ Inclusion Day, un’iniziativa sportiva all’insegna dell’inclusione che vedrà protagonista la squadra campione di torball e goalball la Polisportiva Olimpia, sotto la guida del direttore sportivo Kevin Garofalo.
L’evento è aperto alla partecipazione di tutte le associazioni, non solo sportive, della Diocesi, che potranno manifestare la loro adesione, entro il 15 dicembre 2023, inviando richiesta di iscrizione alle seguenti mail: sporttempolibero@rossanocariati.it , pastoralepersonecondisabilita@rossanocariati.it . Sarà presente alla giornata S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise.
l pomeriggio di sport e inclusione prevede una dimostrazione pratica dell’attività sportiva da parte della squadra Polisportiva Olimpia e a seguire il coinvolgimento attivo dei ragazzi in un torneo inter parrocchiale della durata di massimo cinque minuti a match. Allestite due sale all’interno dell’oratorio per i ragazzi che vorrebbero giocare al tennis da tavolo per i ciechi. Ad arricchire l’evento una “mostra tattile” con l’esposizione di alcune delle opere dell’artista ipovedente Michele Straface. La giornata si concluderà con un momento di agape.
Dall’aumento degli alunni con disabilità alla carenza di personale specializzato, il sistema scolastico è ancora in ritardo.
Benessere e prevenzione al centro della 67ª edizione della storica corsa ciclistica calabrese. Sarà allestito un vero e proprio villaggio della salute.
Uno sport le cui radici affondano negli anni ’60 e che oggi continua grazie all’ASD