
Tra misteri e verità negate: si riapre il caso De Grazia e delle navi dei veleni
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Il progetto di riqualificazione della strada Statale 106 Jonica include studi e miglioramenti del tratto compreso tra Reggio Calabria e Catanzaro Lido, con un investimento iniziale di 30 milioni di euro. L’annuncio è stato dato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti durante una recente riunione.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l'avvio delle attività di progettazione per la riqualificazione della Strada Statale 106 Jonica, nel tratto che va da Reggio Calabria a Catanzaro Lido.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
L'importo stanziato per i lavori di miglioramento e riqualificazione è di 30 milioni di euro, già inserito nella sezione "studi e progettazioni" del nuovo contratto di programma Anas.
PER APPROFONDIRE: Statale 106, una questione sempre aperta: quando la messa in sicurezza?
L'annuncio è stato fatto nel corso della riunione svoltasi il 18 settembre, presieduta dal vicepremier e ministro Matteo Salvini, alla quale hanno partecipato anche i sindaci dei territori coinvolti: i comuni di Bagaladi, Cardeto, Condofuri, Montebello, Palizzi e Roghudi, oltre all'amministratore delegato di Anas, Aldo Isi.
Durante l'incontro, il ministro Salvini ha sottolineato l'importanza del progetto, ricordando lo stanziamento complessivo di 3 miliardi di euro previsto per la Statale 106 nella legge di bilancio 2023. L'investimento si inserisce nel più ampio contesto del nuovo contratto di programma Anas 2021-2025, che prevede ulteriori impegni finanziari per le infrastrutture stradali della Calabria.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu