22/12/2020 - Appello del sindaco di Fratelli d’Italia, dopo lo sbarco di 98 persone. «Hanno bisogno di tutto». E si scatena la solidarietà . Il parroco: «È già Natale, Cristo quest’anno ha deciso di nascere qui».
18/12/2020 - Minori stranieri non accompagnati, l'emergenza degli sbarchi che continua durante la pandemia e l'esigenza sempre più forte di aiutare. Un focus sulla realtà del territorio sostenuta e animata dalla diocesi, dalla Caritas diocesana e dalla Comunità papa Giovanni XXIII.
06/10/2020 - Una riflessione in occasione della Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati, celebrata dalla Chiesa il 27 settembre scorso. Sulla scia delle parole del Papa, si afferma che «I cittadini hanno dei diritti fondamentali che ogni Stato deve garantire»
02/09/2020 - Del Giglio, assieme al collega Pasquale Modafferi, è coinvolto nell'operazione che vede nel registro degli indagati anche il sindaco di Varapodio, in provincia di Reggio Calabria, Orlando Fazzolari, candidato alle regionali con Fratelli d'Italia.
31/08/2020 - La Caritas Diocesana di Lamezia Terme annuncia la chiusura del dormitorio "Le Querce di Mamre" «perché scade il contratto di comodato d’uso con il Comune e occorre inoltre fare importanti lavori di manutenzione». Si spera di poter riaprire presto
27/07/2020 - Lo ha detto Pino Fabiano, direttore Migrantes Calabria e direttore dell’omologo ufficio nell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, a seguito della notizia di 17 persone di origine senegalese trovate positive al coronavirus nella città bruzia.
23/06/2020 - Da Reggio Calabria alle acque del Mediterraneo. Per offrire un aiuto a chi scappa da guerre e povertà . Ecco la storia di Isabella Trombetta. Sos Mediterranee dall’inizio della sua missione nel 2016 ha salvato più di 29 mila persone, 29 mila vite.
22/06/2020 - Da un anno a Pellaro, grazie ai Corridoi Umanitari, è in cerca di un lavoro stabile. Un’occupazione quell’uomo - in verità - l’aveva trovata, sfumata a causa del Covid-19. Il giovane eritreo è arrivato nel 2019. Con lui, la moglie (incinta) e il figlio. Sempre in sella alla sua bicicletta si è inserito appieno nella comunità . Per Abeba, invece, qualche [...]
17/12/2019 - A Reggio si festeggia la partecipazione associativa. E il verbo “abitare†ricorda la chiamata nel mondo. L’impegno a rendere la vita di ciascuno “extra large†e una casa per tutti, dove sperimentare l’accoglienza Il vescovo Morosini chiama i soci all’impegno quotidiano «Il vostro sì va detto prima di tutto a Dio. Siate presenti per far crescere questa [...]
30/10/2019 - Viaggio tra le Caritas d’Italia, che fanno i conti con il boom di irregolari provocato dall’ultimo giro di vite. Tre le priorità : ripristino dell’umanitaria, registrazione anagrafica ai richiedenti asilo e ritorno allo Sprar
23/10/2019 - Dalla Turchia alla Calabria: il biglietto «solo andata» scoperto dalle forze dell'Ordine, polizia e carabinieri, di Reggio Calabria. Fermati due presunti scafisti: sono un ucraino di 31 anni e un moldavo appena ventenne.
07/09/2019 - La storia della piccola, nel pancione di sua madre, rifiutata da tutti. Tranne che dalla Caritas. La donna è stata accolta dall'help center "Casa di Lena" e poi a "Casa Anawim", un bene confiscato alla 'ndrangheta
09/06/2019 - La quinta edizione di Xenia Book Fair è promossa dall'editore Leonida. L'organizzazione prevede di dare continuità al progetto culturale ''esportando'' il modello organizzativo a Batumi (Georgia).
04/06/2019 - Il Salone dei Lampadari della Casa comunale è strapieno: mamme e papà coi loro bimbi, volontari, educatori, mediatori culturali, preti e suore. Sono loro i protagonisti di una storia troppe volte raccontata attraverso dei cliché populisti.
27/05/2019 - Nel centro storico di Reggio Calabria, la comunità di Sant’Agostino è una fucina per chi vuole dare una mano, senza alcuna distinzione di razza. Una prossimità autentica, con attività di aiuto nel primo impatto con il territorio.
23/05/2019 - Libreria Paoline di Reggio Calabria, d’intesa con il Laboratorio politico Patto Civico, è stato presentato il libro ''A casa nostra''. I coniugi hanno vissuto un'esperienza importante accogliendo dal 2015 sei giovani immigrati nella propria abitazione
08/05/2019 - Nel luogo simbolo dell'immigrazione per affrontare il tema dell'accoglienza. hanno partecipato alcuni rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine, insieme ai direttori e operatori delle 12 Caritas della Calabria
28/03/2019 - La Cassazione, lo scorso 21 marzo, ha confermato «l'esistenza di una ramificata attività formalmente lecita, gravitante intorno al fenomeno della protezione internazionale per i rifugiati, nell'ambito della quale risultano commessi alcuni reati».
26/02/2019 - La manifestazione ''Fuori dal ghetto. Insieme per dare più dignità al lavoro agricolo'', organizzata fa Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil regionali, in Piazza Italia. Una mobilitazione per dire basta alle “vite tristemente spezzate a San Ferdinando''.
05/02/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, torna sul tema della non-accoglienza: «Occorre equilibrio. Per cosa facciamo pendere la bilancia? Dalla responsabilità dei potenti o dal rispetto della dignità degli ultimi?»
29/01/2019 - Giunto in riva allo Stretto da minorenne, il ragazzo ha superato una selezione, tra decine di scuole aderenti, per partecipare ad un progetto di studio e formazione nella Grande Mela. Il suo sogno realizzato grazie alla generosità dei reggini
28/01/2019 - Per effetto del decreto sicurezza, il Viminale blocca il rinnovo delle convenzioni per la gestione dei Cas. Ma con le nuove regole molti gestori potrebbero non partecipare: «Così mesi di incertezza per tutti».
24/01/2019 - La richiesta oggi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e al presidente della Camera Roberto Fico. Alle più alte cariche dello Stato l’Arci chiede il «rispetto della Costituzione»
15/01/2019 - Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza episcopale italiana, ha concluso l'introduzione al Consiglio permanente dei vescovi italiani col pensiero rivolto al centro calabrese.
14/01/2019 - Nel paese ai piedi dell’Aspromonte, in coda fra le famiglie che chiedono aiuto all’associazione il Cenacolo. L’anima del progetto, Bartolo Mercuri: «Prima gli italiani? Prima viene semplicemente chi ha bisogno»
08/01/2019 - In occasione dell'Epifania del Signore, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova ha voluto ribadire i valori evangelici che spesso vengono ''traditi'' dalla cultura imperante: «Rieduchiamoci all'accoglienza che comporta l'accettazione dell'altro».
19/12/2018 - C’è anche il progetto territoriale Sprar attivo nel Comune di Gioiosa Ionica dal 2014 e gestito dall’associazione ''Recosol, Comuni della Terra per il Mondo'' nel dossier di Legambiente ''L’accoglienza che fa bene all’Italia''.
12/12/2018 - A colloquio con gli ospiti della casa di Castellace, fondata più di 20 anni fa dalla Caritas diocesana. È la prima Casa di accoglienza di tutto il sud Italia, la più grande per numero di persone accolte. L'esperienza dei volontari
30/11/2018 - Squadra di basket nata nella parrocchia di Santa Maria del Divino Soccorso nel quartiere Gebbione, a Reggio Calabria. Più colori in campo è integrazione vera: la storia del team reggino vince sul campo dell'integrazione.
30/11/2018 - «Domattina arriverà una nave di 700 migranti», fu così che tutto ebbe inizio. Noemi Gurnari, volontaria coordinamento diocesano per gli sbarchi, racconta la sua esperienza al Porto di Reggio Calabria coi migranti.
30/11/2018 - Il punto tracciato da Pasquale Costatino, presidente di Ac parrocchiale. La nuova normativa vieta l’accoglienza diffusa a beneficio dei grandi centri. Tale metodo, però, ha già causato gravi problemi di impatto sociale dove avviato.
18/10/2018 - All’interno della parrocchia cittadina le suore e i padri Scalabriniani gestiscono il Centro dedicato alla cura e all’assistenza dei profughi. Ogni mese porte aperte e aiuti garantiti a quasi 600 persone.
11/10/2018 - I difensori del primo cittadino di Riace richiedono la scarcerazione del loro assistito. La Procura, invece, ha chiesto di rivalutare le ipotesi accusatorie più gravi che sono state respinte dal Giudice per le indagini preliminari.
10/10/2018 - Dal 2005 a oggi si è moltiplicata la «notiziabilità » rispetto al tema dell'accoglienza dei migranti. Nei Tg si è passati dai 380 servizi di tredici anni fa ai 4.268 del 2017. Ma solo l'11% di queste racconta le buone prassi.
02/10/2018 - Operazione ''Xenia'' condotta dal tribunale di Locri con l'ausilio della Guardia di Finanza. Disposti gli arresti domicliari al primo cittadino con la contestazioni di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
18/09/2018 - Il prefetto del Dicastero vaticano per il Servizio dello sviluppo umano integrale lo ha detto intervenendo alla ''Conferenza mondiale su xenofobia, razzismo e nazionalismi populisti nel contesto delle migrazioni globali'' del Wcc
30/08/2018 - Al Cortile degli Ottimati gremito di folla fino all’inverosimile, sulle note dell’orchestra giovanile dello Stretto ''Vincenzo Leotta'' diretta dal maestro Alessandro Monorchio, si apre l’ultimo incontro della stagione estivo. Ospite d’onore Lucano.
30/08/2018 - Angelo Chiorazzo, fondatore della cooperativa Auxilium, racconta al Sir queste prime ore vissute dai migranti della nave Diciotti al Centro Mondo Migliore di Rocca di Papa. «E’ stata un’emozione incredibile vedere i loro occhi»
29/08/2018 - Il monito dell'arcivescovo di Rossano-Cariati che richiama i professanti a sentirsi «provocati e a uscire dagli atteggiamenti borghesi» che portano alla difesa dello status-quo senza valutare la portata ''umana'' della vicenda.
29/08/2018 - La Diocesi di Cassano allo Ionio ha dato la sua disponibilità alla Conferenza episcopale italiana ad accogliere alcuni immigrati sbarcati dalla ''Diciotti''. Ad annunciarlo è il vescovo di Cassano, monsignor Francesco Savino.
27/08/2018 - Grazie alla massima disponibilità all’accoglienza della Conferenza episcopale italiana, il ministro dell’Interno può dunque tirare un sospiro di sollievo per essere finalmente uscito dal vicolo cieco nel quale si era cacciato.
22/08/2018 - La nave Diciotti, con a bordo 177 persone soccorse nei giorni scorsi al largo di Lampedusa è ancora ormeggiata nel porto di Catania. Migranti, voci cattoliche: «Ultimi e indifesi ridotti a strumento di ricatto»
03/08/2018 - Il sindaco di Riace, Mimmo Lucano, noto per il suo impegno in favore dei migranti che nel 2016 gli è valso, tra l’altro, l’inserimento tra i ''50 grandi del mondo'' da parte della rivista americana ''Fortune'', ha cominciato lo sciopero della fame.
01/08/2018 - Lunedì, presso il Cortile degli Ottimati, si è svolto l’incontro promosso in collaborazione dal Laboratorio politico Patto Civico, ReggioNonTace, l’Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale Lanza ed il Coordinamento cittadino di Libera.
30/07/2018 - Da Camalò di Povegliano, nel trevigiano, a Reggio Calabria, la storia di Antonio e Nicolettà animerà il terzo incontro del programma estivo di ReggioNonTace, stasera supportato da Patto Civico, Istituto Lanza e Libera.
20/07/2018 - Vita.it ha raggiunto a bordo della nave Astral dell'ong Proactiva Open Arms il giocatore dei Memphis Grizzlies che poche ore prima aveva contribuito a salvare l'unica sopravvissuta ritrovata in mare. ''Do il mio aiuto da persona normale" .
19/07/2018 - Il Vescovo di Noto e delegato della Conferenza episcopale siciliana per le migrazioni ha proposto una riflessione, secondo la logica della pop theology, sul tema dell'accoglienza dei fratelli migranti che arrivano dal Mediterraneo.
25/06/2018 - I dottori reggini si sono ritrovati per una giornata di studio fortemente voluta da Giuseppe Zampogna, coadiutore presso l'Unità Marittima. Un tema di estrema attualità che sottolinea il ruolo strategico del personale medico durante gli sbarchi.
19/06/2018 - Apprezzamento per la manifestazione in programma domani, 20 giugno, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. Rispetto alla deriva razzista che sta prendendo il sopravvento, vi è una città che si adopera per accogliere e integrare.
18/06/2018 - L'evento apartitico si terrà in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato e vedrà coinvolta una fitta rete di associazioni che operanno da anni sul territorio reggino. Appuntamento per mercoledì 20 giugno dalle 18 a Piazza Italia.
15/06/2018 - Ola, nigeriano, 11 anni, e Yussuf, ivoriano, 2: sono due tra le storie incontrate dai volontari della Papa Giovanni sulla banchina del porto di Reggio Calabria nel loro servizio: «Ascoltiamoli, hanno bisogno di noi»
12/06/2018 - È la storia di Ilfaraun Abd, giunto minorenne nel porto di Reggio Calabria nell'estate 2016 con una nave militare italiana. Sabato in divisa scout era al porto con i volontari che hanno accolto i 232 migranti portati dalla nave Seawatch.
12/06/2018 - Ma siamo sicuri che il problema sia il ''numero'' dei cittadini extracomunitari nel nostro Paese? I dati della Caritas dicono altro. E sul contrasto al caporalato esistono buone prassi sul territorio nazionale ''esportabili'' anche a San Ferdinando.
11/06/2018 - Neanche una settimana di governo giallo-verde e il tema dell'immigrazione è diventato rovente. Il presidente della Camera a San Ferdinando: «Condoglianze di Stato alla famiglia di Soumalia». E la Spagna accoglie la nave Aquarius bloccata da Salvini.
11/06/2018 - In Libia ha visto morire i genitori. Ramonda (Apg23): «I migranti in mare vanno soccorsi ed accolti». Era fra i 28 minori non accompagnati sbarcati sabato mattina in riva allo Stretto, il primo ''dell'era Salvini''.
10/06/2018 - L’intervista al responsabile immigrazione di Caritas italiana, che ha dato il via ai lavori del Coordinamento nazionale celebrato il 4 e 5 giugno a Reggio Calabria. Cresce il clima da «conflitto sociale» sul tema dell’accoglienza.
05/06/2018 - Ieri la prima giorna del Coordinamento nazionale dell'immigrazione di Caritas italiana a Reggio Calabria. L'arcivescovo Morosini: «Dialogo con le Istituzioni, purché non si proceda sotto l’effetto di spinte emotive incontrollate».
17/05/2018 - Partito dall’Egitto ha navigato sulle 'zattere della speranza'. Dopo i primi mesi vissuti nel centro accoglienza a Cutro è stato trasferito a Reggio Calabria. L’inizio di una vita normale tra studi e tirocini formativi: «Farò il pizzaiolo».
09/05/2018 - L'iniziativa è in programma per domenica 13 maggio. Quest’anno ricorre la dodicesima edizione, con una novità : sarà celebrata presso la chiesa di Sant’Agostino, la Santa Messa in stile multietnico, con letture e canti in lingua.
16/04/2018 - Il primo cittadino del centro pre-aspromontano ha accompagnato la mamma del piccolo Cristiano nel sacramento. 'Quel percorso avviato lo scorso anno – ha detto il Sindaco Vizzari – assume in questa occasione festosa significati importanti'.
05/04/2018 - È nata dal desiderio di ritrovarsi la veglia che l’arcidiocesi Reggio Calabria ha proposto presso la chiesa di San Francesco da Paola. Presente Martin Kolek, volontario tedesco che nel maggio 2016 recuperò in mare i corpicini dii due neonati.
05/04/2018 - Intesa testimonianza del medico che si occupa dei bambini rifugiati: «Il regno di Dio non viene da solo, dobbiamo spenderci». L'incontro con i volontari reggini, nei giorni scorsi, nella cornice della chiesa di San Francesco da Paola di Reggio.
26/03/2018 - Si è concluso il seminario promosso da Agape, Save The Children, Unicef e gli Avvocati della Marianella Garcia. Tanti gli interventi nel corso dell'incontro tra cui due esperienze diocesane: Giovanni Fortugno (Papa Giovanni XXIII) e don Nino Russo.
23/03/2018 - Sabato alle ore 9,30 presso la sala biblioteca di Palazzo Alvaro, in Piazza Italia, si terrà il seminario dal titolo 'La condizione dei minori stranieri non accompagnati:prospettive per l'affido' promosso da Agape, Unicef e Save The Children.
08/02/2018 - La risposta della comunità di Reggio Calabria ha dimostrato i valori intrinsechi della città dei Bronzi come l'ospitalità e l'inclusione. Accanto alla Prefettura, una vasta rete di associazioni cattoliche e laiche che hanno promosso l'iniziativa.
29/01/2018 - Il presule della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi ha visitato il luogo devastato dal rogo: «Provo un senso di desolazione per quello che è successo e non doveva succedere». Sul tema, il vescovo ha annunciato l'intervento della Cec.
13/01/2018 - Lettera alle parrocchie della diocesi di Reggio Calabria. «Anche noi abbiamo assistito al triste spettacolo dei barconi straripanti di gente disperata, che è approdata al nostro porto col progetto di proseguire oltralpe il viaggio della speranza».
11/01/2018 - Iniziativa dell'associazione Abakhi e della Fondazione Benedetta è la Vita. La struttura, una volta finita, ospiterà 15 minori stranieri non accompagnati che vivranno l'esperienza dei laboratori socio-lavorativi per un'integrazione reale.
07/11/2017 - L’orrore nei racconti di chi sbarca. A Reggio Calabria la nave con 378 persone ferite e terrorizzate: la testimonianza di Bruna Mangiola, da sempre impegnata nella macchina dell'accoglienza al Porto di Reggio Calabria.
04/11/2017 - La storia positiva arriva dalla provincia di Catanzaro. I coniugi, cattolici, in Nigeria erano perseguitati per la loro fede. Hanno scelto di partire: oggi vivono felici ad Amato, in Calabria, con due bimbi piccoli. Battezzati domenica scorsa.
18/10/2017 - Il provvedimento senza precedenti è stato applicato dal prefetto Guido Longo in seguito agli accertamenti sulle cooperative gestori che risultavano fortemente influenzate dalle organizzazione malavitose del territorio.
21/08/2017 - A lanciare l'allarme una petizione firmata, tra gli altri, da don Ciotti e padre Zanotelli a sostegno del sindaco, Mimmo Lucano, che lo scorso anno per la sua attività a favore dei migranti è stato inserito nei 50 uomini più influenti del globo.
18/08/2017 - Nata dal protocollo sottoscritto tra prefettura e società civile, ospiterà 550 lavoratori. Dotata di 6 container, ciascuno con 6 bagni e 6 docce, oltre a un sesto con 12 docce. Ci sono anche l’infermeria, chiesa e moschea.
17/08/2017 - Si chiude così, positivamente, l’intervento della nuova realizzazione concordato nel Protocollo operativo sottoscritto il 19 febbraio 2016 e volto al graduale superamento e smantellamento della vecchia tendopoli.
28/07/2017 - Anche ai presbiteri, suoi collaboratori nel territorio diocesano, l’Arcivescovo Bertolone da sempre raccomanda di offrire un’amorevole accoglienza verso i fedeli nel servizio di animazione apostolica, per nutrire la fede nella gioia dell'incontro tra fratelli in Cristo.
28/07/2017 - Secondo la locale Procura della Repubblica sarebbe coinvolta insieme ad un imprenditore in uno strano business sulla gestione e accoglienza dei profughi. Al centro della vicenda l'acquisto di un immobile a Feroleto Antico.
24/07/2017 - Il cardinale Francesco Montenegro, presidente della Caritas italiana, ha partecipato al dibattito di Nuova Solidarietà : «Fino a oggi abbiamo messo in atto la tolleranza. L’integrazione però è ben altra cosa».
21/07/2017 - Doppio appuntamento tra domenica e lunedì per celebrare i primi 365 giorni di passione per i giovani affidati. Si tratta dei minori stranieri non accompagnati che saranno al centro delle attività : oggi il momento di confronto con le massime autorità .
20/07/2017 - Dopo la prima edizione del 2014, la Fondazione con il Sud presenta il nuovo bando sull'immigrazione nelle regioni del Sud Italia. Pronti 2,5 milioni di euro. I progetti dovranno essere presentati entro il 15 settembre esclusivamente online.
10/07/2017 - Il Mediterraneo continua a essere strada dolente per migliaia di poveri migranti in fuga. Indubbiamente vi è una difficoltà diffusa, che coinvolge tutti, dinanzi a quella che non è più un’emergenza ma una realtà costante.
05/07/2017 - Il prime time di Rai Uno sceglie di raccontare la storia di accoglienza del sindaco reggino e lo fa con il suo attore di punta. A Fiorello sarà , inoltre, consegnata la cittadinanza onoraria di Riace, il paese protagonista del film.
21/06/2017 - L'iniziativa promossa dal Csi reggino coinvolge nove Sprar e duecentocinquanta atleti. Si svilupperà sino ad ottobre: ieri il momento iniziale con l'accensione del braciere olimpico in piazza Italia dopo la marcia sul Corso Garibaldi.
20/06/2017 - Giornata Mondiale del Rifugiato, le dichiarazioni di Luciano Squillaci (presidente nazionale della Fict) che i spiega i perché di un'accoglienza necessaria poiché richiamata dai fondamenti stessi della carta dei valori.
19/06/2017 - A bordo della nave Vos Prudence saranno accolti dalla macchina dell'accoglienza che è coordinata dalla Prefettura di Reggio Calabria grazie anche all'ausilio prezioso del Coordinamento ecclesiale migranti della Caritas diocesana.
16/06/2017 - A Reggio Calabria la marcia dalla Villa Comunale a Piazza Italia degli atleti dei nove team-sprar. All'arrivo sarà acceso il braciere olimpico alla presenza delle massime autorità civili e religiose della Città metropolitana.
08/06/2017 - La regione, culla della Magna Grecia, con i suoi 443 posti ha la più alta incidenza nel rapporto con la popolazione residente. Dalla Prefettura di Cosenza giungono notizie confortante dai Comuni, quella di Reggio Calabria ha pubblicato il nuovo bando
31/05/2017 - In occasione della Pentecoste si rianimerà la piazza di Sant'Agostino a Reggio Calabria: «Abbiamo ancora la presunzione di parlare quando a Taormina i “Sette grandi†della terra hanno lanciato un angoscioso allarme di terrorismo»
02/05/2017 - Promossa dall'associazione Visionarte di concerto con la Comunità Sant'Egidio: dal 2 al 6 maggio sarà di scena presso i locali del Consiglio Regionale della Calabria che patrocinia l'evento al pari dell'amministrazione comunale reggina.
24/04/2017 - Risponde alla logica degli Sprar quella che si può definire la rinascita di Sant'Alessio, piccolo comune alle pendici del colosso roccioso a strapiombo sul Mediterraneo. Il sindaco: "sistema di integrazione col territorio"
22/04/2017 - Proprio alle prime luci di Pasqua al porto di Reggio si è assistito, anzi ci si è lasciati coinvolgere dall’ennesimo sbarco sulla banchina di levante. Il racconto di padre Bruno Mioli che ha riletto l'evento anche riflettendo sull'annuncio di Salvezza che il cristiano riceve nel gorno della Risurrezione di Gesù.
21/04/2017 - Cammini difficili fatti di passi falsi che hanno indotto a rovinose cadute. Toccato il fondo si sente la necessità di tornare in sé, alla propria vita e ritrovare la dignità . Il riscatto passa spesso dall’incontro.
21/04/2017 - Questo è lo spirito col quale a Casa Anawim ha vissuto la Pasqua del 2017. Una Pasqua dell’incontro tra culture e storie diverse e perciò più arricchenti. L’uno per l’altro, nell’ordinarietà di un’accoglienza tra pari.
12/04/2017 - Intervento del delegato del sindaco, Franco Arcidiaco: «Il contatto tra i locali e i nuovi arrivati provoca una conseguenza positiva nello scambio culturale». Il Comune lavora per «mutuare» una buona prassi dal «Festival della cultura dal basso».
10/04/2017 - Esaminiamo la legge che normerà l'accoglienza dei giovani giunti senza genitori e familiari: il testo - di fatti - non fa altro che certificare quelle che sono delle "buone prassi" già applicate da esperienze virtuose quali l'Ats Filoxenia.
10/04/2017 - È importante un approccio pedagogico non emergenziale ma organico, strutturato, progettato e condiviso con il singolo ragazzo L’esperienza di Ats Filoxenia della diocesi di Reggio Calabria - Bova.
07/03/2017 - Da tre anni uno Sprar per 75 persone, adesso una famiglia siriana, altre due entro l’estate. Il reportage di Toni Mira per Avvenire che ha fatto conoscere all'intero Paese un modello di integrazione sostenibile.
06/02/2017 - Visita dell'onorevole Celeste Costantino, componente della Commissione Parlamentare Antimafia. Proteste vibranti degli ospiti del Centro di accoglienza straordinaria in Aspromonte: "stiamo rivivendo le carceri libiche".
03/02/2017 - Il vulnus rimane la gestione dei minori non accompagnati: è di oggi la notizia di una revoca di misura di accoglienza a 20 ragazzi ospiti dell'Hotel Excelsior di Gambarie. Il mondo dell'associazionismo ha chiesto un incontro col Prefetto.
27/12/2016 - Il racconto di una giornata di servizio di Piera del Servizio Civile Nazionale che coniuga questo impegno a quello di catechista nella sua parrocchia.
28/11/2016 - Documento della Caritas diocesana sul fronte dell'accoglienza ai migranti nella città -porta d'Europa di Reggio Calabria: 58.000 assistiti negli ultimi tre anni da quanto è nato il Coordinamento sbarchi.
01/11/2016 - Aumenta il numero degli studenti stranieri che frequentano gli istituti scolastici mostrando capacità di apprendimento e doti di socializzazione. Visita al San Vincenzo de' Paoli, al Lucianum e alla Scuola salesiana di Maria Ausiliatrice.
30/10/2016 - Due dei 24 minori ospitati a Bagnara suoneranno nella banda del paese. Uno ama il saxofono, l’altro le percussioni. Musicisti e non solo: ci sono anche giardinieri che curano il verde della struttura; porte aperte ai residenti.
27/10/2016 - Imbarcazione di Medici senza frontiere, le salme trasferite al cimitero di Armo. I richiedenti asilo, invece, saranno distribuiti in varie località italiane secondo il Piano di riparto predisposto dal Ministero dell'Interno.
22/09/2016 - Iniziativa concreta per favorire il passaggio da emergenza a gestione dell'accoglienza. «A tutela - spiega il Prefetto - sia della dignità all’accoglienza e all’assistenza dei migranti sia della legalità »
06/09/2016 - Ad un anno dall'appello di Papa Francesco ad un "gesto concreto" parrocchie, famiglie ed istituti religiosi hanno aperto le loro porte. I dati della Fondazione Migrantes: “nelle comunità cristiane esigenza di accoglienza".
31/08/2016 - Il decreto governativo del 10 agosto 2016 rivoluziona l'accoglienza gestita direttamente dai Comuni attraverso il Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati. Ecco cosa cambia e la novità del numero verde 800.135.607, attivo dal 1 settembre.
03/08/2016 - Accade a Reggio Calabria. Ancora ignote le cause, di certo la macchina dell'accoglienza è allo stremo delle forze volontarie. 556 uomini, 111 donne, di cui sei incinta, e 27 bambini. Secondo il comandante della nave non vi sono patologie tra i soccorsi.