06/02/2021 - L'evento si è svolto online in occasione della Festa del Santo patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales. Il noto giornalista ha raccontato con orgoglio delle sue origini calabresi e del suo esordio alla Rai fino alla corrispondenza dagli USA
02/12/2020 - La Pastorale Universitaria intensifica gli incontri in preparazione al Santo Natale. In virtĂą delle restrizioni, questi momenti di confronto sono digitali, ma aperti a tutti: basta collegarsi alla pagine Facebook o al profilo YouTube di Attendiamoci.
15/11/2020 - Il periodo è complicato e le preoccupazioni sono parecchie: ma Attendiamoci non si ferma e di certo non rinuncia alla propria missione educativa. Tante le iniziative in campo con modalità diverse dal solito per gli effetti dell'emergenza sanitaria
12/10/2020 - I giovani di Attendiamoci UniRC, insieme al LaME (Laboratorio Metodologie Educative), propongono un nuovo corso per studenti universitari per meglio comprendere il testo, per una comunicazione piĂą efficace e per migliorare la capacitĂ di apprendimento
30/09/2020 - Una storia che ha accompagnato la vita di tanti, che ha segnato ed insegnato, che ha formato ed informato. Che ha servito e che è servita. Che ha accolto, e che ha colto i grandi cambiamenti avvenuti in questi anni nel modo di comunicare e vivere
28/04/2020 - Si comincia il 5 maggio col rettore della Bocconi, Gianmario Verona per poi proseguire settimanalmente con ospiti di livello nazionale: Giuliano Amato, Enrico Letta, Angelo Scola, Antonio Calabrò e Stefano Zamagni.
18/04/2020 - «Un’occasione per fare famiglia, una proposta positiva per iniezioni di gioia, per vincere anche le più aspre difficoltà dentro una logica educativa» dice don Valerio Chiovaro. «Un modo per stare vicino a tutti con l’entusiasmo, l’energia, la forza»
27/03/2020 - Attendiamoci non si ferma! Come fare oggi a stare vicino ai giovani in questo momento così paradossale e difficile? Questo l'interrogativo dell'associazione, guidata da don Valerio Chiovaro, che dialogherà con De Bortoli e Cottarelli.
30/10/2019 - «Giovani in cammino per una santità possibile» è questo il motto che da 19 anni mette in marcia tanti ragazzi provenienti da tutta Reggio Calabria, lungo una strada che è divenuta simbolo di cambiamento da Armo ad Aretina, sulle colline reggine.
23/09/2019 - L'iniziativa dell'associazione Attendiamoci Onlus nelle diverse sedi italiane. Si tratta di un ciclo di incontri mensili, progettato intorno ad un tema condiviso a livello nazionale che, durante l’anno, nelle diverse sedi, si sviluppa anche seguendo le caratteristiche e le inclinazioni proprie della cittĂ
11/06/2019 - Accolto dal presidente di Attendiamoci onlus, don Valerio Chiovaro, ha voluto vedere con i propri occhi l'attivitĂ di rigenerazione sociale del bene confiscato alla criminalitĂ organizzata e ridonato ai ragazzi reggini.
13/05/2019 - Dopo il successo dei musical Peter Pan, Mary Poppins e Aladdin, l’associazione Attendiamoci Onlus presenta: Regina di cuori. Un’opera completamente inedita che mostrerà agli spettatori Alice nel paese delle meraviglie come non è mai stata raccontata
11/04/2019 - Attendiamoci, realtĂ reggina che mira alla prevenzione del disagio giovanile attraverso attivitĂ formative e aggregative, ridona linfa alla Casa dei Giovani ''Peppe Condello'', attraverso una serie di iniziative.
11/12/2018 - Nuova sfida per il gruppo teatrale dell’associazione ormai specializzato nella realizzazione di Musical. Dal 2016, infatti, i ragazzi lavorano con ottimi risultati a spettacoli teatrali musicali: PeterPan, Mary Poppins, Aladdin
30/07/2018 - L'iniziativa promossa dall'associazione Attendiamoci all'interno di una strategia piĂą ampia volta a favorire una nuova cultura di impresa. Presente al taglio del nastro, assieme alle autoritĂ civili, anche il vicario diocesano, monsignor Polimeni.
18/07/2018 - Micro gruppi (massimo sei giovani fino a 35 anni), potranno vivere una esperienza di lavoro completa e corredata degli aspetti della vita comunitaria, favorendo così la cultura della legalità ''vivendo'' un bene confiscato.
04/07/2018 - Cerimonia di intitolazione del Creative Lab alla memoria di Maria Rosaria Marcianò. ''Il nostro obiettivo – ha detto don Valerio Chiovaro – è rendere un bene confiscato alla criminalità organizzata un luogo di creatività ''.
02/07/2018 - Nelle mini-olimpiadi del ''Villaggio dei giovani'', ad alzare la coppa dei vincitori, sono stati i ragazzi della squadra arancione ''Musical Attendiamoci'', seguiti dalla “Coop. Agricola Sant’Aresenio da Armo” e “Libertas”
07/06/2018 - La Calabria detiene il record nazionale per percentuale di mortalità causata dall’abuso di alcol. I neo-dottori di Attendiamoci onlus si sono impegnati in prima persona in un vero percorso di prevenzione con gli studenti delle scuole superiori.
28/05/2018 - Tremila spettatori nelle quattro repliche andate in scena al teatro comunale di Reggio Calabria 'Francesco Cilea'. Grande coinvolgimento degli istituti scolastici, con 14 scuole del territorio, che hanno voluto vivere l'esperienza teatrale.
18/05/2018 - Si è svolta stamane, presso il Foyer del Teatro Comunale Cilea la conferenza stampa di presentazione del musical 'Le notti d’Oriente – Aladdin e la lampada dei desideri', interamente ideato e realizzato dai volontari dell’Associazione Attendiamoci,
07/05/2018 - Lo spettacolo verrà presentato in due rappresentazioni serali (20 e 21 maggio) e due matinèe (19 e 21 maggio) dedicate in particolare agli Istituti scolastici. Il musical è stato interamente realizzato dai giovani dell'associazione.
08/04/2018 - Don Valerio Chiovaro, sacerdote e presidente di Attendiamoci onlus, riflette sulle tematiche emerse dal documento pre-sinodale: «Gli educatori devono cogliere le domande inesprese - afferma don Chiovaro - per capire i bisogni emergenti».
28/03/2018 - Ieri sera lo spettacolo organizzato e promosso dai ragazzi di don Valerio Chiovaro. L'appuntamento con l'estro dei giovani di Attendiamoci è, adesso, il 19, 20 e 21 maggio al Teatro 'Francesco Cilea' di Reggio Calabria per 'Aladdin'.
12/03/2018 - Gli studenti dell’Istituto tecnico “Raffaele Piria” hanno varcato il portone del Villaggio dei Giovani per vivere esperienze dirette sul campo, attraverso i laboratori tematici e acquisire così competenze spendibili poi nel mercato del lavoro.
10/01/2018 - Iniziativa conclusiva del progetto vincitrice dell'Avviso Pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Due i prototipi esposti: una canoa in legno dotata di pannello fotovoltaico e un sistema digitale di programmazione della pedalata.
04/12/2017 - Si tratta dei progetti innovativi messi in atto dagli studenti reggini in occasione di un bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Mercoledì la premiazione dpresso la Sala Calipari del Consiglio Regionale della Calabria.
22/11/2017 - La prima sarà l'attività de 'I mercatini di Natale', realizzata grazie al supporto volontaristico, che è fissata per il week-end del 2-3 dicembre presso la Pazza di San Giorgio al Corso e rivolto all'intera cittadinanza.
17/11/2017 - Nota della dirigente scolastica, Serafina Corrado: alla firma hanno presenziato Luciano Gerardis, presidente della Corte d'Appello, don Valerio Chiovaro per Attendiamoci e diversi uomini delle forze dell'ordine e delle Istituzioni di Reggio Calabria.
18/10/2017 - In collaborazione con la Prefettura di Milano organizza il secondo evento di rendicontazione dal titolo 'Il ponte sullo stretto: Reggio Calabria-Milano'. L’evento si terrà il domani 19 Ottobre, presso il Palazzo di Governo meneghino.
10/08/2017 - L’obiettivo è la creazione di un innovativo centro polifunzionale, in cui organizzare occasioni di vita comunitaria, a partire da relazioni umane significative. La strategia formativa prescelta è la residenzialità , mediante esperienze formative su varie tematiche.
11/07/2017 - L'iniziativa si terrĂ dal 14 al 16 luglio presso la spiaggia del Villaggio dei Giovani vicino alla stazione Omeca di Reggio Calabria. Undici le squadre iscritte tra associazioni, forze dell'ordine, associazioni di categoria e altre realtĂ cittadine.
20/06/2017 - Presentano il programma delle attivitĂ all'interno del bene confiscato alla 'ndrangheta. SarĂ la settima stagione estiva da poter vivere all'insegna di interessanti iniziative che hanno come protagonisti propri i ragazzi.
06/06/2017 - Un’occasione di rivoluzione dell’ordinarietà per i giovani del nostro territorio, che stanno già perfezionando le idee ammesse al percorso, cominciando a valutare la competitività delle stesse sul mercato, in un’ottica di concretizzazione in prototipo brevettabile.
26/03/2017 - L'evento sarà realizzato in due sessioni: la mattina alle ore 10.30 rivolta alle Scuole Superiori ed il pomeriggio alle 17.30 rivolta alle Istituzioni ed alla Cittadinanza intera. Il tema è tratto da “Valigia diplomatica”, il libro del diplomatico di carriera italiano nel Principato di Monaco.
10/02/2017 - Sette anni fa l’idea del Villaggio dei Giovani. Formare le coscienze giova all’intero Paese: così l’impegno educativo di «Attendiamoci» approda anche nella metropoli lombarda. In via Massena 4 il malaffare ha ceduto il posto alla sperimentazione.
08/11/2016 - Il 13 novembre 2016 a San Giorgio al Corso verranno presentati i laboratori , attivi presso le strutture dell’associazione Attendiamoci, fruibili dai giovani del nostro territorio che abbiano voglia di mettersi all’opera.