29/11/2020 - Scoraggiati 2,1 milioni di italiani che lo scorso anno hanno trascorso almeno parte delle vacanze di fine anno all'estero. I limiti alle vacanze sulla neve in Italia rischiano di avere effetti non solo sulle piste da sci ma sull’intero indotto del turismo in montagna
16/09/2020 - Il piccolo bus di Atam, un Mercedes Sprinter allestito dall'azienda Bus Designer di Rende (CS). AvrĂ 9 posti a sedere + 12 in piedi + 2 strapuntini (sedili pieghevoli); 1 posto carrozzina ed 1 posto per l'autista.
24/05/2020 - Tra i motivi di chi resterĂ a casa le difficoltĂ economiche, la paura del contagio, le ferie finite. Il 90,2 % dei vacanzieri rimarrĂ in Italia. Chi si sposta lo farĂ prevalentemente in auto, e alloggerĂ soprattutto in case prese in affitto
03/02/2020 - Si terrà sabato 8 novembre, alle 15 proprio nel quartiere a nord dal centro urbano della Città dei Bronzi. L'appuntamento è al Largo "Carlo Verardi", adiacente a Piazza Don Italo Calabrò: si percorreranno le strade interne ai caseggiati.
31/01/2020 - La denuncia dei residenti: «Iniziamo a sentire paura, perché nessuno interviene?». Il quartiere più a nord della Città soffre il «mal di aggregazione». Il motivo? Mancano spazi comuni in cui ritrovarsi, giovani e adulti.
23/01/2020 - Falcomatà presentò la sua prima giunta nel borgo montano: un giorno storico di cui restano solo i tantissimi selfie. La strada che collega Trunca alla frazione unica via per arrivare ai mezzi di trasporto pubblici.
21/06/2018 - L'appuntamento è per oggi, 21 giugno, dalle 18.30 presso la sala conferenze del Castello Aragonese. Sarà presente l'autore del volume, padre Fabrizio Valletti, che fotografa gli ultimi quindici anni di impegno per la periferia napoletana.
03/06/2018 - Ma è giusto proporre un dialogo tra coscienza e politica? Tra morale e programmazione? Probabilmente sì. Rilanciare un nuovo umanesimo nella Pubblica Amministrazione vuol dire certamente ripartire – senza sé e senza ma – dalla politica dei quartieri
22/03/2018 - C'era anche Reggio Calabria tra i 24 progetti finanziati dal governo Renzi. Mentre a Napoli saranno distrutte due ali delle Vele di Scampia, nella cittĂ dello Stretto di Messina ci sarĂ un investimento milionario sulle zone interne.
20/01/2018 - Proibita la circolazione sulla strada di Armo-Puzzi e quella di Trunca. Una lettrice ci ha inviato un amaro sfogo: «Si assiste, ancora una volta, al tradizionale atteggiamento di scrollarei le spalle di fronte a un serio e concreto problema»
03/11/2017 - La fiammella del metano ha raggiunto gli abitanti di Trunca, Contrada Caridi a Gallina nella zona sud, compresa l’area di Serro Valanidi, mentre nella zona nord è stato completato l’intervento nelle frazioni di Pettogallico e Diminniti.
07/09/2017 - Un tentativo di allargare lo sguardo sulla realtà sociale ed ecclesiale del territorio. Così la Chiesa di Reggio Calabria - Bova intende rilanciare la corresponsabilità dei fedeli laici nell'ascolto delle domande di senso e dei bisogni emergenti.
16/03/2017 - Il sindaco Falcomatà ha lanciato “Più tempo per te”. Si tratta di una modalità di attuazione di quanto previsto dal Jobs Act in ordine alla possibilità di cedere ferie e permessi tra lavoratori per assistere i figli che necessitano di cure costanti.
27/09/2016 - L'analisi di Gianni Pensabene, portavoce regionale del Forum del Terzo Settore, sullo stato dei territori dimenticati, una «drammatica ed evidente realtà che i nostri occhi faticano cogliere». Un percorso che ci conduce dai fatti di Melito ad Arghillà nord (nella foto).