13/01/2021 - L'iniziativa presentata in commissione consiliare a Palazzo San Giorgio. Si parla dei ''progetti utili alla collettività'' che andrebbero a completare l'iter attuativo della legge-bandiera del Movimento Cinquestelle.
13/01/2021 - Il Tribunale Amministrativo Regionale, Sezione Staccata di Reggio Calabria, ha accolto il ricorso presentato da S'intesi Metropolitana riammettendo la lista presentata per le elezioni del Consiglio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
11/01/2021 - Lista ricusata per problemi formali legati alle quote rosa: rischiano di restare fuori Neri e Mallamaci. Presentato ricorso al Tar, ma è corsa contro il tempo visto che si voterà tra appena 13 giorni.
22/12/2020 - Giovanni Arruzzolo presiede il Consiglio regionale calabrese dopo l’arresto di Mimmo Tallini. Tanti gli spunti affrontati nella nostra intervista: tra garantismo e trasparenza non manca il ricordo di Santelli.
11/12/2020 - La nuova responsabile comunale delle Pari Opportunità ha un passato in Forza Italia che non rinnega. L’attivista difende le sue scelte e propone un ricordo della sua epoca azzurra: «Un’esperienza importante». Ma oggi le sue posizioni virano verso la sinistra più radical chic. L'assessore spiega il suo supporto alla legge arrivata in Senato: nessuna menzione [...]
01/12/2020 - Un San Valentino inedito per gli elettori calabresi che si ritroveranno, poco meno di un anno, a scegliere il nuovo governatore e i consiglieri regionali. A disporlo è un decreto firmato dal presidente facente funzioni Nino Spirlì.
28/11/2020 - Continua il nostro percorso con l'incontro degli assessori comunali di Reggio Calabria. Questa settimana è il turno di Demetrio Delfino, responsabile del Welfare cittadino. Tantissimi i temi affrontati rispetto alle Politiche sociali.
27/11/2020 - Giovanni Muraca è un poliziotto, ma da sei anni fa l’assessore. È finito sotto indagine: «Prima di giudicare, aspettare sentenze». In caso di condanna, però non si dimetterà. Anzi sarebbe già in movimento per candidarsi in Regione.
13/11/2020 - Continua il nostro viaggio per conoscere, più da vicino, gli assessori della nuova squadra di governo del sindaco Giuseppe Falcomatà. Dopo Rosanna Scopelliti, questa settimana è il turno di Tonino Perna, l'altro «nome nuovo» del ''secondo tempo'' del primo cittadino riconfermato. Oltre al delicatissimo ruolo da vicesindaco, il docente universitario sarà [...]
04/11/2020 - Un passato da parlamentare col centrodestra oggi ha ceduto alla «corte» di Falcomatà e del Pd reggino. Perché questo cambiamento? «Non rinnego nulla, moderati lontani da Salvini». L’impegno al servizio dell’amministrazione.
28/10/2020 - Partitocrazia in soffitta: l'esponente del Partito Democratico reggino strizza l’occhio alle esperienze civiche: «Un alveo da cui trarre spunti e personalità». E la vittoria di Falcomatà potrebbe determinare le scelte in vista delle Regionali.
28/10/2020 - Guai a parlare di Modello-Reggio, ma quello è nella testa di alcuni dirigenti del Pd. In campo leadership e coesione. La recente vittoria di Falcomatà spariglia le carte: il nuovo corso regionale dei democrat partirà dallo Stretto.
28/10/2020 - Antonio Viscomi, accademico e deputato, è una voce libera del Pd. Lo abbiamo intervistato per conoscere le sue opinioni sul futuro (imminente) del partito commissariato in Calabria: «Congresso lontano, tanti dubbi su tessere e circoli». Rispetto all'asse coi Cinquestelle: «La costante crescita di consensi non sia dovuta di per sé alle geometrie politiche romane [...]
26/10/2020 - Non mancano le polemiche. Angela Marcianò attacca: «Siparietto volto esclusivamente a mortificarmi»; Minicuci contro Bombino: «Il cdx dei soloni è finito» e Pazzano non lesina critiche: «Cambiamento? Neanche l'ombra».
26/10/2020 - Il voto di Pazzano salva l'elezione di Enzo Marra come Presidente del Consiglio. Non mancano le polemiche: la maggioranza elegge come componenti dell'Ufficio di maggioranza anche Carmelo Versace (vice) e Deborah Novarro (questore). [FOTO]
22/10/2020 - Una casa comune per i cattolici in politica. A patto che non diventi un contenitore di transfughi. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, saluta con positività la nascita di Politica Insieme. Il presule spiega: «Non parlerei di un partito cattolico dei cattolici, ma un movimento che sappia portare avanti i valori cristiani [...]
20/10/2020 - Sulla vittoria del centrosinistra: «Sarà forse perché queste elezioni non le ha vinte Falcomatà, ma (bensì) le ha perse il centrodestra (volutamente non parlo di Minucuci in quanto non le maggiori responsabilità sono ascrivibili alla sua persona)?»
19/10/2020 - Colpa dell'ultimo Dpcm varato dal presidente Conte spiegano dall'entourage del sindaco Falcomatà. Tra logistica ed opportunità, la discussione sui nomi in Giunta, quindi, torna a Palazzo. Spazio comunque alle idee che saranno vagliate dal sindaco.
17/10/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova commenta la nascita del nuovo partito voluto dal professore Zamagni: vi proponiamo un estratto dell'intervista in edicola domani. Una profonda analisi su valori e obiettivi da perseguire.
14/10/2020 - È in programma a Locri venerdì prossimo, 16 ottobre 2020, la cerimonia commemorativa in ricordo di Francesco Fortugno, vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria vittima della ‘ndrangheta.
12/10/2020 - Si fa sempre più plausibile l'ipotesi che tanti uscenti (Muraca, Neri, Marino e Zimbalatti) non verranno confermati nei ruoli di comando, in attesa della sentenza sul caso-Miramare. Resta il nodo del vicesindaco e delle quota rosa.
09/10/2020 - Il docente universitario, già presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, ha proposto una sua analisi del voto, senza risparmiare feroci critiche alla sua area politica. Nel centrodestra sembra arrivata l'ora della resa dei conti.
07/10/2020 - Un nuovo soggetto politico «di ispirazione cristiana, autonomo e non confessionale». Un progetto a lungo coltivato e lungamente discusso fra varie sigle e componenti dell’associazionismo,che prende il largo.
07/10/2020 - Ma il cardinale, in una lunga intervista rilascia al Corriere della Sera, si definisce contrario a un partito ''confessionale'': «I cattolici devono puntare sui contenuti, individuati alla luce di una visione cristiana della società».
15/09/2020 - Mai, infatti, si erano svolte le elezioni comunali durante i giorni settembrini tanto amati dai reggini. In questo caso, si vota il 20 e 21 settembre, praticamente 4 giorni dopo la chiusura dei festeggiamenti.
10/09/2020 - Gli appuntamenti non mancano neppure nei giorni della festa patronale per i candidati a Palazzo San Giorgio. Si affilano le armi e i toni della campagna elettorale. I rifiuti al centro di alcuni recenti incontri tra gli aspiranti sindaci.
31/08/2020 - Centrodestra e centrosinistra provano a polarizzare i consensi per una volta a due tra Minicuci e Falcomatà. L'uomo «del ponte» sceglie l'istituzionale segreteria politica, mentre il sindaco uscente arringa i suoi a Piazza Castello.
28/08/2020 - La propaganda sulla norma è contestata dal viceministro all'Economia e Finanza, Laura Castelli: «La sincerità a livello istituzionale è la prima cosa che si deve ai cittadini». La replica dell'assessore Calabrò: «Troppa distrazione».
25/08/2020 - Il candidato a sindaco al Comune di Reggio Calabria per il Movimento 5 Stelle, Fabio Foti, presenterà la lista e il programma elettorale ai giornalisti presso l'E' Hotel. Giovedì 27 agosto alle 16, l'incontro con gli operatori dell'informazione
21/08/2020 - Antonino Minicuci, candidato a sindaco di Reggio Calabria per la coalizione di centrodestra, dopo l'annuncio di Cannizzaro circa la volontà di sostenerlo: «Ringrazio Francesco Cannizzaro, punta di diamante, determinante per la prossima sfida elettorale»
13/07/2020 - L'ex assessore ai Lavori Pubblici della prima giunta Falcomatà rinnova il suo impegno in vista delle amministrative di settembre. «Io sono pronta» scrive in un lungo post su Facebook che sembra presagire la nascita di un Polo civico.
09/07/2020 - Continua la rassegna ''Per una politica attiva e responsabile'' organizzata dal Laboratorio politico Patto Civico, nell’intento di riflettere su una serie di tematiche di rilievo per la città ed individuare proposte di risoluzione delle criticità.
06/07/2020 - Sorti diverse per i rappresentanti istituzionali del territorio: il sindaco metropolitano, a tre mesi dal voto, crolla al 101esimo posto, mentre la governatrice calabrese - a sei mesi dall'elezione - è tra le più apprezzate in Italia.
29/06/2020 - «È stato traumatizzante - parole di Callipo - dover accettare che qualsiasi sforzo profuso non avrebbe portato ad alcun risultato. Ben presto ho capito che le regole e i principi che ordinano l'attività del Consiglio regionale sono di fatto 'cedevoli'»
24/06/2020 - Per il primo bando nazionale dei “Distretti del Cibo”, c’è un progetto proveniente dalla Calabria: a presentarlo, il “Distretto del cibo medio jonio catanzarese e della Valle del Crocchio scarl”. Giuseppe L'Abbate dichiara: «Progetti da 4 a 50 milioni di euro»
23/06/2020 - L'ex assessore ai Lavori Pubblici risponde alle indiscrezioni che la davano in lizza come candidata del centrodestra designata da Salvini. E apre a un nuovo scenario, distante dal duopolio. Ecco il suo post facebook.
22/06/2020 - Vertice dei leader nazionali: il gioco dell'oca torna al punto di partenza. Inutili i tentativi di Cannizzaro: nonostante le manvora del forzista, il prossimo candidato a primo cittadino di Reggio Calabria sarà scelto dalla Lega.
12/06/2020 - Il commissario provinciale di Fratelli d'Italia scrive a L'Avvenire di Calabria dopo le parole del presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone: «Evitare lottizzazioni». E rilancia per un impegno giovanile.
28/05/2020 - Il parlamentare reggino commenta così l'idea dell'election day del prossimo 20 settembre. «Disastro della sinistra che con Falcomatà è riuscita a far rimpiangere persino gli stessi commissari», afferma il deputato forzista a L'Avvenire di Calabria.
28/05/2020 - Il candidato sindaco del movimento ''Patto Civico'' si pronuncia sull'immediato futuro della Città. Tra fase Post-Covid e imminenti elezioni: «Occorre offrire ai giovani delle opportunità concrete di rinascita», spiega l'attivista.
21/05/2020 - Nel sondaggio condotto dall'istituto di ricerca politica Demopolis, dopo poco più di due mesi di lockdowni, la fiducia nei confronti di Giuseppe Conte sale, quella verso la Lega di Matteo Salvini scende. Il virus ha cambiato la percezione sui partiti.
06/05/2020 - ll ministro italiano dell'Agricoltura propone dei «permessi di soggiorno stagionali», ma trova ostacoli nella sua maggioranza sul fronte del M5s. Intanto Caritas italiana spinge per la regolarizzazione degli immigrati: «Operazione di civiltà».
29/04/2020 - Battesimo digitale per un Comitato di cittadini che ha individuato in Giuseppe Bombino, docente dell’Università Mediterranea con importanti esperienze amministrative, voce autorevole della Città per competenza e capacità, il proprio leader politico.
27/03/2020 - Alla fine della seduta d'insediamento, il Consiglio regionale ha deciso di bloccare un iter atteso da 20 anni. Incredulo il portavoce del Terzo Settore, Pensabene: «Realtà no-profit avevano già assunto nuovi lavoratori, come previsto dal Regolamento»
20/03/2020 - Intervista esclusiva, la prima dal suo insediamento, alla responsabile di Infrastrutture e Trasporti della Regione Calabria. Una brillante carriera da dirigente pubblica, ora è chiamata dalla Presidente Santelli a fare parte della sua Giunta «rock».
18/03/2020 - Entrano nella squadra della governatrice: Nino Spirlì, Sandra Savaglio, Mimma Catalfamo, Gianluca Gallo, Sergio De Caprio, Fausto Orsomarso e Franco Talarico. Già ammutinamenti in vista: i biancoscudati annunciato le dimissioni dal partito.
04/03/2020 - Seppure l’ultima settimana a Palazzo Campanella è stata alquanto «tormentata» per la vicenda– Creazzo, c’è chi comunque si sta preparando con rinnovato entusiasmo alla nuova legislatura regionale.
03/03/2020 - Palazzo Campanella pronto a riaprire le porte per la massima assise dei consiglieri della Calabria. Tre i punti all'ordine del giorno della seduta tra cui l'elezione del presidente del Consiglio regionale.
28/02/2020 - È stato mattatore di preferenze in una tornata elettorale, quella dello scorso 26 gennaio, che ha registrato una sonora sconfitta per il centrosinistra. Ecco come si proietta verso l'impegno delle comunali del prossimo maggio.
27/02/2020 - La giuslavorista, già assessore ai Lavori Pubblici durante il primo esecutivo guidato da Giuseppe Falcomatà, ha ufficializzato la sua candidatura attraverso il proprio profilo facebook con un lungo post.
20/02/2020 - L'annuncio della governatrice Jole Santelli: «Il patrimonio vero della Calabria sono le teste. Le scuole, le università sono le nostre miniere». La ricercatrice si era conquistata, all'inizio degli anni Duemila, anche la copertina del ''Time''.
19/02/2020 - Il laboratorio politico, attivo già dal 2013, aveva scelto di non partecipare con una propria liste alle scorse amministrative. Adesso il cambio di rotta: «Abbiamo un progetto che oggi vogliamo mettere a profitto della Città» affermano.
18/02/2020 - Si voterà il 29 marzo in tutta Italia: al centro della richiesta referendaria uno dei temi cardine del populismo. Ma sono diversi i comitati del ''no'' che si stanno formalizzando nel Paese: difesa della casta o tutela della rappresentatività?
16/02/2020 - L'arcivescovo di Monreale e Presidente della Commissione per la beatificazione di don Sturzo ha incontrato i presbiteri reggini. Vi proponiamo una sintesi del suo intervento all'aggiornamento del clero diocesano.
28/01/2020 - Dai risultati in Calabria ed Emilia-Romagna è chiaro come si stia tornando a un bipolarismo, seppur «imperfetto». Da un lato i sovranisti, dall'altro ciò che nascerà: dal nuovo partito di Zingaretti ai renziani, passando per quel che resta del M5s.
28/01/2020 - Parla il portavoce provinciale del Forum Terzo Settore di Reggio Calabria, Pasquale Neri: «Anzitutto serve un impulso sulla riforma del welfare: la sfida è imponente, esige un impegno coerente che miri a costruire senso di comunità».
20/01/2020 - Proroga dei bonus, taglio del costo del lavoro, reddito di cittadinanza, quoziente familiare. Il presidente del Forum delle Famiglie si dice «deluso» dalle misure. «Troppe promesse. E sull'assegno unico il tavolo non è stato neppure convocato».
08/01/2020 - Sconti su treni e aerei per i fuori sede che tornano a casa per le elezioni regionali in Calabria ed Emilia Romagna: tutte le info utili sulle offerte Trenitalia, Italo e Alitalia per gli elettori.
07/01/2020 - Ma chi sono gli aspiranti governatori della Calabria? Dopo lunghissimo toto-nomi, i calabresi si stanno interrogando per chi esprimere la propria preferenza. Vi presentiamo un rapido curriculum dei quattro candidati.
19/12/2019 - Il presidente della Commissione parlamentare Antimafia ha ringraziato le migliaia di donne e uomini impegnati da stanotte nella maxi operazione che ha portato allo smantellamento di tutte le cosche operanti nel vibonese e facenti capo alla famiglia Mancuso di Limbadi
16/12/2019 - Partiti alle prese con un maxi gioco del tetris Tutti vogliono la poltrona, ma i programmi? La campagna elettorale «natalizia» è ricca di sorprese. Quali? Ad oggi mancano gli aspiranti governatori. E siamo a sei settimane dalle elezioni.
10/12/2019 - Sarà presentato, domani 11 dicembre, alle 17 a Palazzo Zani a Reggio Calabria. Accanto all'autore, Agostino Siviglia, ci saranno il professore Daniele Cananzi e l'editore del testo, Franco Arcidiaco.
28/11/2019 - L'accademico e coordinatore della Commissione ''Giustizia e Pace'' è stato uno dei relatori all'incontro dell'Isesp, presso la sede della ''Mediterranea'' di Reggio Calabria, sulla dimensione pubblica della fede. Sono intervenuti Ferrara e Cananzi.
25/11/2019 - Il sindaco, dimessosi due anni fa in virtù dello scioglimento per infiltrazioni mafiose, ha stravinto (68,9%) contro Ruggero Pegna (31,1%), appoggiato dal centrodestra (tranne la Lega). Bassissima l'affluenza: ha votato il 29,9% dei lametini.
11/11/2019 - La reunion del centrodestra per la nuova sede dell'associazione «Stanza 101» svela i primi retroscena. Il partito più ambito è Fratelli d'Italia con tantissimi transfughi del centrosinistra pronti a candidarsi con la Meloni. Ecco i nomi.
11/11/2019 - Intervento dell'esponente del Laboratorio Patto Civico: «Resistere al voto di scambio puntando su una valida alternativa significa non barattare la libertà di coscienza con la promessa di un posto di lavoro, un avanzamento di carriera, la soluzione di una vertenza»
01/11/2019 - Il leader di ReggioBeneComune, movimento civico nato tra i cittadini indignati del web, è pronto a candidarsi a Palazzo San Giorgio. E tra le prime soluzione propone quello di rivedere le condizioni dettate dalla Corte dei Conti.
01/11/2019 - Il vicesindaco metropolitano cita papa Francesco e l’arcivescovo Morosini e analizza le modalità con cui superare le criticità: «Abbiamo fatto tanto, serve che si vada oltre le politiche di sostegno al reddito».
25/10/2019 - Il Consigliere regionale, passato dal centrosinistra a Fratelli d'Italia, parla di identità valoriale dietro la sua scelta di campo. «Alcune scelte politiche nazionali di indirizzo, è indubbio, abbiano influito sull’unione matrimoniale», afferma.
23/10/2019 - La corrente, interna al Partito Democratico, fa riferimento al ministro Lorenzo Guerini e all'onorevole Luca Lotti. Il commento dell'assessore: «Rilanciare l'alleanza fra le due anime nobili del riformismo, quella politica e quella cattolica»
15/10/2019 - Il leader del Collettivo «La Strada» presenta la sua visione in vista dell'appuntamento elettorale: biblioteche, bande musicali, sport e medicina sociale di quartiere. E ancora programmazione competente dei fondi europei e trasparente spesa pubblica.
15/10/2019 - La ricetta del deputato azzurro: tornare alla normalità, intervenire su raccolta rifiuti, turismo, trasporti, sfruttando al massimo le potenzialità offerte. Senza dimenticare una nuova idea di Metrocity che inglobi sia il mare che la montagna.
14/10/2019 - Voci autorevoli confermano l'intrdouzione dell'assegno unico per i genitori: ancora ampia la forbice tra il minimo e il massimo indennizzo (tra i 150 e i 240 euro al mese per ogni figlio). Serve la copertura economica: 10 miliardi di euro.
12/10/2019 - Ieri Forza Italia ufficializza la candidatura di Mario Occhiuto, ma la Lega la stronca immediatamente: «Riteniamo che vi siano tantissime donne e tantissimi uomini calabresi che possano essere artefici di un futuro diverso e prospero per la Calabria, soprattutto dopo l’inqualificabile gestione della Regione per mano del Partito Democratico». Cosa accadrà adesso?
07/10/2019 - Tre le direttrici tracciate per il nuovo anno formativo: ricostruire i diritti; la riforma della Ue e il regionalismo differenziato; la democrazia e il Web. L’esordio degli appuntamenti di questo mese è per giovedì 17 ottobre 2019.
01/10/2019 - L'istituto di ricerca del Gruppo Qubit sancisce il «sorpasso» dell'imprenditore reggino ai danni del sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto. Tra i papabili candidati della coalizione Fi-Lega-FdI ritorna il nome di Wanda Ferro.
30/09/2019 - Il docente universitario non usa mezzi termini per criticare le parole del primo cittadino in Cattedrale in occasione della tradizionale consegna del Cero Votivo da parte della Amministrazione Comunale durante la festa patronale settembrina.
30/09/2019 - L'assessore comunale analizza quanto detto dal pastore della Chiesa reggina-bovese alla luce del proprio impegno politico in Città. Critiche? «Vanno lette con atteggiamento filiale, per mettere da parte il proprio ''io'', per raggiungere il ''noi''».
23/09/2019 - Italia, Malta, Francia e Germania trovano accordo su meccanismo automatico di redistribuzione. Il Viminale indica alla nave il porto sicuro dopo 4 giorni in mare: a bordo 182 persone migranti soccorse
12/09/2019 - Una famiglia media spende quasi 400 euro al mese. Forti differenze tra nord e sud. Per sostenere la natalità e contrastare povertà educativa e disuguaglianze, occorre ridurre la spesa a carico delle famiglie e incrementare i posti disponibili nei Comuni. Nasce su queste premesse l’impegno del nuovo governo annunciato ieri dal premier Conte
09/09/2019 - Il professor Alici affronta il tema della corresponsabilità, evidenzia l'importanza del bene comune e striglia i cattolici: «Impegno in politica prezioso, purché vi sia lungimiranza culturale. Il principio di laicità non è agnostico: esige certamente imparzialità, ma non neutralità».
09/09/2019 - Il laboratorio Patto civico organizza "Lontani ma vicini. Reggio chiama Reggio... i giovani rispondono" per ricostruire il legame con la città e sentirsi parte attiva nonostante la lontananza
06/09/2019 - In poche settimane, molto è cambiato nello scenario politico italiano. Grandi novità sono emerse pure nel mondo cattolico interessato alla cosa pubblica. Politica Insieme ha posto da qualche tempo la questione di dare vita a una presenza autonoma organizzata. Fatta di elaborazione politico-programmatica e di facce nuove.
04/09/2019 - Atam, Francesco Perrelli ripercorre le progettualità sviluppate nel 2018 correlandole ai risultati ottenuti Da un lato vi è il lento, ma deciso, rientro dal debito dall’altro proseguono le iniziative destinate ai cittadini
03/09/2019 - Elezioni comunali, "Rinascita Reggina" stronca la gestione dell'attuale amministrazione comunale e sollecita una coalizione di liste civiche a sostegno della candidatura dell'ex assessore: «È sotto gli occhi di tutti il degrado in cui versa la città»
03/09/2019 - Reggio Calabria, Falcomatà, in un clima elettorale, strumentalizza (ancora) don Italo Calabrò e si propone come candidato del centrosinistra locale. Durante l’estate non sono mancati episodi molto divisivi. L’enfant prodige della politica reggina difende il suo operato. Rimane silente però rispetto alle domande sugli «esclusi».
01/09/2019 - Cittadinanza, tema centrale. Serve un maggiore dinamismo rispetto alla formazione politica dei giovani cattolici: solo così si otterrà un “cambio di passo” generazionale per tutelare i valori evangelici nella società. Basta con una fede “da sagrestia” Il valore della dignità umana, bene non negoziabile. Il web? Se può servire ad alimentare un fenomeno [...]
27/05/2019 - La "golden share" di Salvini: proseguire con M5s, riunire il centrodestra o provare l'asse sovranista con Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni. Carroccio favorito dall'assenza di una vera alternativa moderata. E poi le carte del "terzo polo" dem.
07/05/2019 - Venti avvisi di garanzia sono stati notificati ad altrettante persone che risultano indagate nell'ambito di un'inchiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro sulla gestione di appalti pubblici in Calabria, nomi illustri della politica regionale
29/04/2019 - La leader di Fratelli di Italia lancia la volata dei suoi verso le prossime consultazioni europee: «Se gli italiani il 26 maggio ci dimostreranno che c’è un’alternativa possibile, allora ci sarà un Governo senza i Cinquestelle».
25/04/2019 - L’impegno nella Resistenza e i «falsi storici»: facciamo un po' di chiarezza. Leggende contrastanti ammantano una stagione che fu carica di servizio in tutto il territorio italiano. Un accompagnamento alle sofferenze della gente fornendo un supporto vitale per i combattenti. I sacerdoti uccisi furono 129: dei martiri contemporanei. Roberto Beretta raccoglie le [...]
19/04/2019 - Sono stati consegnati questa mattina, alla presenza del Sindaco della Città Giuseppe Falcomatà, i lavori per il restyling complessivo. Il primo cittadino: «Finalmente avremo un parco bello e sicuro».
15/04/2019 - Il vescovo di Cassano all'Jonio ha indirizzato una lettera agli amministratori in occasione delle festività pasquali. L'invito è ad abbattere «strutture figlie di un egoismo che genera miseria, povertà e morte per i più e benessere solo per pochi»
11/04/2019 - È fissata per il 18 aprile la programmata riunione del Consiglio dei Ministri in Calabria. È quanto si é appreso da fonti di governo. Potrebbe svolgersi a Gioia Tauro, come annunciato dal ministro delle Infrastrutture, Toninelli.
19/03/2019 - Duro attacco del parlamentare reggino al sindaco Falcomatà e alla sua amministrazione. Una lettera aperta ai reggini con la quale annuncia: «Presto si volterà pagina». E ancora: «Non si può chiedere un sostegno senza un onesto mea culpa»
15/03/2019 - L'incontro di domani a Palazzo Campanella vede quale relatore il giornalista di Città Nuova Carlo Cefaloni, che partecipa a diverse reti sociali attive su politiche di pace, ambiente, lavoro e legalità ed è tra i promotori di Slot Mob
05/03/2019 - In occasione della festa della donna, l'Associazione dei partigiani ha promosso un evento particolare. Caterina Tufarelli Palumbo Pisani, Lydia Toraldo Serra e Ines Nervi Carratelli sono state le tre prima fasce tricolori in Calabria.
20/02/2019 - Proposta di legge del senatore forzista: presenza costante del commissario governativo, istituzione di una scuola nazionale per la formazione dei dipendenti che dovranno gestire gli enti commissariati e obbligo di presentare controdeduzioni alla Prefettura
14/01/2019 - Promossa dalla diocesi di Locri-Gerace, che quest'anno sarà dedicato ai temi della ''Giustizia, Etica e Politica nella città dell'uomo''. Interverrà il prof. Onofrio Romano, professore associato di Sociologia.
10/01/2019 - Mancava solo l'ufficialità che è giunta 24 ore fa: Alessandro Nicolò è il nuovo coordinatore provinciale di Fratelli di Italia. Il consigliere regionale completa così il ''passaggio'' all'interno dell'organigramma del partito di Giorgia Meloni
02/01/2019 - Quali crisi affliggeranno il pianeta, quante guerre economiche si combatteranno, dove verranno schierati gli eserciti? E chi tirerà i fili della politica? A tentare di rispondere è un dossier dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi), che in dieci domande ha immaginato il “Mondo che verrà” attraverso voci autorevoli dall’Italia e [...]
23/11/2018 - Il presidente del Consiglio dei Ministri stra effettuando una visita istituzionale in Calabria. Stamattina la tappa in prefettura nella città dello Stretto dove si è fermato brevemente a conversare con i giornalisti
23/11/2018 - Domani alle 10.30 sarà nella sala ''Monteleone'' del consiglio regionale per presentare il suo libro ''Sicurezza è libertà''. L'ex ministro dell'interno affronta i temi delle migrazioni, il consolidamento dello Stato islamico e gli attacchi terroristici in Europa
02/11/2018 - Sergio Abramo e Salvatore Solano, entrambi del centrodestra, sono i nuovi presidenti delle Province di Catanzaro e di Vibo Valentia. Abramo subentra ad Enzo Bruno. Presidente uscente della Provincia di Vibo Valentia era Andrea Niglia.
29/10/2018 - Il giovane renziano, di ritorno dalla Leopolda, cita le parole del sacerdote siciliano: «È divisivo». Di ritorno dalla Leopolda, il dirigente Dem, ci svela i retroscena dell’incontro nazionale della componente maggioritaria del Partito democratico.
16/10/2018 - L'ex capogruppo del PdL in Consiglio comunale interviene nel dibattito pubblico sulla gestione dei finanziamenti europei per la Città di Reggio Calabria evidenziando, a suo dire, le negatività della gestione-Falcomatà.
16/10/2018 - Il sottosegretario all’Interno, Luigi Gaetti sarà giovedì 18 e venerdì 19 ottobre in Calabria per una visita istituzionale a Crotone e Cosenza. Beni confiscati e prevenzione dell'usura al centro dell'agenda degli incontri.
12/10/2018 - Il consigliere regionale reggino del Partito Democratico rilancia le parole di monsignor Morosini, sull'impegno dei cattolici in politica. «Un progetto - sostiene Battaglia - per fronteggiare il fronte sovranista in Europa».
11/09/2018 - Per il gruppo consiliare azzurro pesa l'assenza di navette gratuite. I consiglieri reputano persa «un'occasione di facilitazione non solo dei cittadini reggini, ma anche degli esercenti commerciali». Polemica anche sul tradizionale panino con la salsiccia
27/07/2018 - L'incontro in Vaticano, in occasione della presentazione dell'ultimo numero di Limes, dedicato al Pontefice argentino. Presenti tra gli altri anche padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, e Roberto Fico, presidente della Camera dei Deputati.
01/07/2018 - Oggi, in edicola, potrete leggere l'intervista al cardinale Edoardo Menichelli, arcivescovo emerito di Ancona-Osimo, ha predicato gli esercizi spirituali ai sacerdoti dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova nei giorni scorsi a Cucullaro.
25/06/2018 - L'eclettico leader di ''Sicilia Vera'' stavince contro la corazzata del centrodestra, guidata da Dino Bramanti. Sarà il primo sindaco a non avere, però, nessun consigliere espresso dalle proprie liste che non hanno superato lo sbarramento del 5%.
06/06/2018 - Resta in carica il consiglio comunale della cittadina tirrenica, mentre si aspetta il ''via libera'' per l'insediamento ufficiale di Giovanni SIclari come sindaco. Gli ispettori avevano iniziato i propri accertamenti nello scorso mese di ottobre.
04/06/2018 - Giovedì 7 giugno, dalle 18.30, presso l'Auditorium Sant'Antonio si terrà un incontro dal titolo ''Dalla crisi istituzionale al Governo Conte: proviamo a capirne di più''. Il relatore sarà Antonino Spadaro di cui ospitiamo un'introduzione ai lavori.
03/06/2018 - Ma è giusto proporre un dialogo tra coscienza e politica? Tra morale e programmazione? Probabilmente sì. Rilanciare un nuovo umanesimo nella Pubblica Amministrazione vuol dire certamente ripartire – senza sé e senza ma – dalla politica dei quartieri
21/05/2018 - Il Sud, nel famigerato 'Contratto per il Governo del cambiamento', è posto al 25esimo paragrafo che sintetizza l'impegno dell'esecutivo leghista-pentastellato. Rispetto al totoministri, sotto il Tevere, solo quattro dicasteri su 12.
03/04/2018 - Quirinale, il giorno degli incontri tra il Presidente della Repubblica e i gruppi parlamentare. La giornata del Colle si aprirà, però, con le audizioni dei presidenti di Senato e Camera, Casellati e Fico; la mattinata si concluderà con Napolitano
12/03/2018 - Il presidente della Cec ha rilasciato un'intervista a Famiglia Cristiana: «I calabresi hanno perso il senso delle Istituzioni». Eppure il dibattito pubblico più volte ha stigmatizzato l'impegno dei cattolici nelle questioni socio-politiche.
29/01/2018 - Il presidente della Conferenza dei vescovi calabresi è intevenuto sul tema: «Prendersi cura della casa comune e dei suoi abitanti più vulnerabili vuol dire incamminarsi verso democrazie mature, partecipative, senza le piaghe della corruzione».
14/12/2017 - Voto favorevole del centrosinistra e del Movimento Cinquestelle: via libera alle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat). Un nome che letto così non dice molto che nella sostanza propone il biotestamento.
26/09/2017 - Troppo spesso la Calabria trova la ribalta mediatica solo per le negatività del territorio, tra cui gli intrecci massomafiosi. Per superarli serve agire sulla formazione socio-politica degli individui.
15/08/2017 - Consueta conferenza stampa di Ferragosto. La lotta alla criminalità organizzata segna l’arresto di 1.133 mafiosi, la cattura di 30 latitanti e sequestri e confische di beni per oltre 1.500 milioni: 18 i Comuni commissariati.
23/07/2017 - Il riferimento a quanto teorizzato da Moro, La Pira e Dossetti, che Savino magistralmente delinea, si rivela di grande attualità, in un momento in cui si apprezza palese un pervasivo disamore verso la politica, che potrebbe aprire le danze al ritorno di pericolosi populismi.
25/06/2017 - Estratto dell'intervista pubblicata oggi - domenica 25 giugno 2017 - su L'Avvenire di Calabria. Tantissimi i temi trattatati: dai lavori del Consiglio Regionale alle emergenze della città di Reggio Calabria, come l'Aeroporto sullo Stretto e la macchina dell'accoglienza dei migranti. Ma il giovane presidente della massima assise calabrese non si è tirato indietro [...]
23/06/2017 - Domenica 25 Giugno quattro comuni della regione Calabria torneranno a votare: sono Catanzaro (capoluogo della Regione), Paola, Palmi e Acri. In ogni comune i Cittadini dovranno decidere tra i canditati di due liste civiche.
16/06/2017 - Angelino Alfano ha scelto Nicola Gratteri per rappresentare il nostro Paese nell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Ocse). Il procuratore capo di Catanzaro ha accettato di entrare nell’orbita della struttura.
04/06/2017 - Interviene il presidente della Cec, monsignor Bertolone. Sono svariati i temi trattati dall’arcivescovo della Città capoluogo della Calabria. Dalla «differenza netta» tra la Chiesa e le ’ndrine all’impegno per i ragazzi.
25/04/2017 - Se uno la politica la fa per lavoro, deve ricavarci da vivere; e se deve viverci, è inevitabile che debba farsi rieleggere "per forza". L'analisi di Roberto Beretta su Avvenire rispetto a un tema ostico, quello dei politici di professione legato ai crescenti (numerici e per impatto sociale) casi di corruzione nella Pubblica Amministrazione o nei suoi surrogati.
13/01/2017 - L'intervista ad Agostino Giovagnoli (nella foto), autore de «La Repubblica degli italiani 1946–2016». «Il quadro attuale non va bene. Non abbiamo soggetti politici forti. La crisi dei partiti è evidente; C’è un vuoto drammatico»
20/12/2016 - La classifica del Sole-24 Ore boccia la regione immobile per eccellenza. A preoccupare è la totale assenza di contromisure della politica locale, alle prese con i lavori del rimpasto di Giunta al comune e la "stasi" alla Regione.
01/09/2016 - La città di Reggio offre un tributo al senatore De Sena ad un anno dalla sua morte. Intitolato a lui il Parco Urbano nella zona di San Giovanello. Anche monsignor Morosini lo ricorda nella celebrazione eucaristica presieduta a san Giorgio al Corso.
30/08/2016 - Lo compongono Demetrio Marino (ex Forza Italia), Paolo Brunetti (eletto nella lista di Peppe Bova, A Testa Alta) e Francesco Gangemi, rientrato in consiglio come primo dei non eletti in Reset. Presentazione ieri a Palazzo San Giorgio.
30/08/2016 - L'adesione del consigliere regionale Giovanni Nucera al progetto di Massimo D'Alema. “No, non così”,lo slogan per continuare una battaglia - secondo l'esponente de La Sinistra - in difesa della Costituzione.
16/08/2016 - Secondo l'esponente democrat l'approvazione del Cipe sancisce la grande attenzione del governo al territorio. Nel reggino sono previsti ingenti interventi per il Museo Nazionale di Reggio Calabria e di Locri e per l'area portuale di Gioia Tauro.
05/08/2016 - In seguito all'incontro tra il Governatore, Mario Oliverio ed il Ministro alla Salute, Beatrice Lorenzin, il Consiglio Regionale della Calabria approva con voto unanime la proposta del Consigliere Regionale, Giudiceandrea.
03/08/2016 - Nonostante l'impegno corale nell'affrontare il caso si deciderebbe dopo la pausa estiva. Secondo il presidente, Dario Stefano (nella foto) potrebbe essere necessario procrastinare la pronuncia dell'organismo parlamentare per le forti contrapposizioni interne.
02/08/2016 - A darne notizia l’Assessore allo Sport, Zimbalatti, che ha comunicato la modifica dell’orario di apertura per il periodo estivo - da lunedì al venerdì dalle 8 alle 10 - venendo così incontro alle esigenze sottolineate da alcuni cittadini nei giorni scorsi.
02/08/2016 - Storytelling dell'Amministratore Unico per ripercorrere tre anni di lavoro per il risanamento aziendale. «Abbiamo privilegiato sempre il bene comune e mai gli interessi personali», spiega nel corso della conferenza stampa partecipata dalla cittadinanza.
02/08/2016 - Il leader dei Cinque Stelle denuncia i ritardi della Giunta per le autorizzazioni, «le tasse degli italiani per pagare un stipendio di un senatore-dirigente della 'ndrangheta», scrive sulla sua pagina Facebook.
02/08/2016 - Terminata l'audizione davanti alla Giunta per le immunità. Il parlamentare ha depositato una corposa memoria alla Giunta delle immunità. A difendere Caridi sono gli avvocati Valerio Spigarelli e Carlo Morace.
01/08/2016 - Approvato lo schema dalla Giunta Comunale di Reggio Calabria. A darne notizia una nota stampa dell'Assessore alle Politiche Sociali del Comune che ha spiegato come sia già stato pubblicato sul sito istituzionali il modulo per le richieste di accesso per le famiglie. «Una scommessa vinta».
28/07/2016 - Il Presidente, Giuseppe Raffa, ha apposto una lapide commemorativa per gli ultimi eletti direttamente dal popolo in seno al Consiglio Provinciale. Replica dal Sindaco di Polistena che invita i futuri amministratori a rimuovere la lastra di marmo.
25/07/2016 - L'On Martina Dlabajova, Presidente della delegazione della Commissione per il Controllo dei Bilanci del Parlamento Europeo, ha speso parole di apprezzamento per il lavoro svolto dal M.O.C.I. Il Progetto è finalizzato all'inclusione dei migranti e ad educare i giovani alla cittadinanza attiva.
19/07/2016 - La Dia di Reggio Calabria e Genova ha tratto in arresto quaranta presunti esponenti delle cosche originarie di Cittanova. Tra gli indagati il senatore di Gal, Caridi, e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Calabria, D'Agostino, eletto in una lista collegata al Governatore Oliverio.
11/07/2016 - Assise pubblica convocata dopo gli atti intimidatori ai danni dell'assessore ai lavori pubblici, Angela Marcianò. La reazione della città è stata massiccia, con associazioni e movimenti che hanno risposto presente all'appello del sindaco Falcomatà, che ha chiesto ai presenti «impegno».
07/07/2016 - Cifre da capogiro con importi che rendono limpida l’idea di desistere dal raggiungere la punta dello Stivale: stiamo parlando di settecento euro a cranio per un volo da Milano Linate al “Tito Minniti”. La politica aziendale di Alitalia non concede sconti, soprattutto in vista della stagione balneare. Nel frattempo alla So.G.A.S., la Società di Gestione dello [...]
27/02/2016 - Sulle Unioni Civili le cose si rimettono in movimento. Si va verso un maxiemendamento del governo e, a blindare la maggioranza, è probabile che si vada a un voto di fiducia. Lo ribadisce Matteo Renzi: «Tante polemiche, al solito, dopo l’ennesimo dietrofront di M5S che aveva assicurato il sostegno all’emendamento Marcucci e poi ha cambiato idea 20 minuti prima [...]
21/02/2016 - Turismo in Calabria, tempo di bilanci. Da gennaio a settembre del 2015. Nell’ultimo anno si stimano in Calabria, nei primi tre trimestri dell’anno, circa 1,3 milioni di arrivi e 7,6 milioni di presenze. Il cibo, la storia, la natura, i beni culturali, possono costituire dei potenti attrattori.
19/02/2016 - Terremoto al Comune di Cosenza: Mario Occhiuto non è più il Sindaco in seguito alle dimissioni di massa di 17 consiglieri. Un “trauma” nella Città più grande della Calabria e che ad oggi esprime, nel suo hinterland, le più eminenti figure istituzionali della Regione. Ricostruendo i fatti: nelle mani del Segretario Generale Alfonso Rende è giunta la [...]