16/09/2020 - Un confronto con la direzione dell’istituto ed il personale di polizia penitenziaria sulle problematiche che riguardano detenuti con problemi psichiatrici la cui assegnazione dovrebbe prevedere la collocazione nelle apposite articolazioni sanitarie
07/07/2020 - L'intervento del Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale della Calabria, Agostino Siviglia che ha commentato i dati pubblicato dlal'Amministrazione Penitenziaria rispetto alle 12 carceri calabresi.
03/06/2020 - «Va ringraziato tutto il personale sanitario e infermieristico dell’Istituto penitenziario di Arghillà che fino ad oggi si è visto costretto ad operare in condizioni di grave emergenza per far fronte alla doverosa assistenza sanitaria»
11/05/2020 - Condannando l’episodio, l’avvocato evidenzia «la grave e persistente carenza di assistenza sanitaria» presso la struttura penitenziaria per il mancato reclutamento degli infermieri previsti e dell’incremento orario della specialistica psicologica
08/04/2020 - Una missiva che fa seguito a quella dello scorso 13 marzo 2020, in cui chiede di voler provvedere all’immediato reclutamento di otto infermieri da destinare all'Istituto penitenziario di Arghillà e al completamento della specialistica psicologica
10/12/2019 - Sarà presentato, domani 11 dicembre, alle 17 a Palazzo Zani a Reggio Calabria. Accanto all'autore, Agostino Siviglia, ci saranno il professore Daniele Cananzi e l'editore del testo, Franco Arcidiaco.
27/06/2019 - Consueto appuntamento con il report delle attività dell’Ufficio per i diritti dei detenuti del Comune. Un bilancio in chiaroscuro che, però, vuole presentare le tante storie di umanità sottaciute dai mass media.
05/06/2017 - Agostino Siviglia (nella foto) spiega come il processo sia stato condiviso dalle istituzioni carcerarie: «Si tratta, dunque, di una battaglia di legalità , dignità e umanità che restituisce senso al comune impegno».
08/03/2017 - Lettera aperta del Garante dei diritti dei detenuti di Reggio Calabria, Agostino Siviglia che racconta il suo incontro di oggi tra le celle dell'istituto detentivo reggino. Tra speranze, ansie, lacrime e paure è anche per loro una giornata di festa.
21/12/2016 - Firmata dal Sindaco di Reggio Calabria, Falcomatà e le istituzioni giudiziarie per i minori della Città dello Stretto. Entusiasta il Garante, Agostino Siviglia: “È cruciale nella nostra realtà innescare positivi processi di rieducazione sociale"