
Tra misteri e verità negate: si riapre il caso De Grazia e delle navi dei veleni
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Anche la Chiesa di Reggio Calabria - Bova rende grazie al Signore nell'ultimo giorno dell'anno con la celebrazione del Te Deum. L'appuntamento è per domani 31 dicembre, ultimo giorno dell'anno, alle ore 18, presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. A presiedere la liturgia sarà l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova e presidente della Conferenza Episcopale Calabra, monsignor Fortunato Morrone.
Il Te Deum è una preghiera di lode e ringraziamento a Dio dalle radici antiche. Conosciuto fin dal IV secolo, prende il titolo dalle prime parole in latino "Te Deum laudamus", che significano "A te, Dio, rendiamo lode".
La composizione liturgica viene utilizzata nei momenti solenni della vita della Chiesa, come la fine dei Concili, l'elezione di un nuovo Papa o l'ordinazione di un vescovo. Tuttavia, è al termine dell'anno solare che il Te Deum assume un valore particolare, diventando occasione per la comunità cristiana di ringraziare il Signore per i doni ricevuti e per affidare a Lui le speranze per l'anno nuovo.
La celebrazione del Te Deum invita a rileggere l'anno trascorso attraverso la fede, riconducendo ogni evento, sfida e successo a un disegno provvidenziale. È un momento di consapevolezza e gratitudine, in cui si riconosce la presenza di Dio nella storia personale e collettiva. Allo stesso tempo, è un atto di affidamento, in cui le difficoltà vissute diventano parte di un cammino di crescita e conversione.
PER APPROFONDIRE: Ribellarsi alla notte, il libro di Mimmo Muolo è una consegna alla società (e alla Chiesa) di oggi
Durante la celebrazione sarà l'occasione per fare memoria degli eventi più significativi che hanno segnato la vita della Chiesa reggina e del territorio di Reggio Calabria nel 2024. Si sottolineerà il ruolo della comunità ecclesiale nel promuovere un cammino di crescita spirituale e sociale, accompagnando i fedeli nelle diverse tappe dell’anno.
Concludere l'anno con il Te Deum significa abbandonarsi con fiducia alla provvidenza divina, certi che il nuovo anno - che coincide con il Giubileo della Speranza - sarà anch’esso guidato dall’amore e dalla sapienza di Dio. Una preghiera che si fa gesto di speranza e di affidamento, accompagnando l’intera comunità verso un futuro di luce e rinnovamento.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un